Registrati

La semplicità di utilizzo e la flessibilita dei software online Dbgo permettono il passaggio al nuovo gestionale in pochissimo tempo, senza necessità di formazione o interventi presso l'azienda.



Il nostro software è completo di tutto il necessario ad un costo equo e trasparente.

Non hai un account? Registrati Subito

Inserisci le informazioni della tua azienda e crea subito un account!

Registrati ed inizia ad utilizzare oggi stesso la nostra piattaforma. Avrai facilmente accesso a tutti i tuoi software in modo semplice e intuitivo. Usa il tuo pannello di controllo per verificare lo stato dei tuoi abbonamenti o per entrare in contatto con noi.

Compila il modulo e registrati subito

Dati della tua Azienda
Dati Account
Dati del Referente

Termini e Condizioni

Le presenti condizioni generali (“Condizioni Generali” o “Contratto”) disciplinano i termini e le condizioni d’uso ai quali Dbway s.r.l.s. con sede legale in via Conte Agostino Pepoli 3, Trapani (TP), Codice Fiscale e Partita IVA 02697300818 (il “Fornitore” o “Dbway” o “Dbgo”) fornirà alla persona, fisica o giuridica, ovvero l’ente, pubblico o privato, ovvero l’associazione, individuati come cliente (il “Cliente”) il: diritto di utilizzare, mediante accesso autenticato all’infrastruttura cloud messa a disposizione dal Fornitore, una o più applicazioni e relative funzionalità gestionali e di reportistica, tra quelle messe a disposizione da Dbgo (alla quale il Cliente potrà accedere attraverso l’URL www.dbgo.it, di seguito, definito “Applicazione”) ospitata sull’infrastruttura tecnologica tecnica del Fornitore (situata interamente all’interno del territorio europeo);
Il presente Contratto è costituito dalle presenti Condizioni Generali e dagli altri documenti appresso indicati, che ne formano tutti, ad ogni effetto di legge, parte integrante e sostanziale: Termini e condizioni generali. Descrizione del servizio (disponibile sul sito www.dbgo.it in ogni scheda prodotto). Modulo d’ordine (disponibile sul sito www.dbgo.it).

MODALITÀ DI STIPULAZIONE E PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO
1.1 Il Contratto tra il Fornitore e l’Acquirente è perfezionato all’invio da parte di Dbgo della Conferma di iscrizione comunicata a mezzo e-mail ll’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente durante la fase di registrazione secondo quanto meglio specificato nell’art. 4 del presente contratto. L’Iscrizione, previa integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali da parte del Cliente, costituisce momento perfezionativo del Contratto e consente l’attivazione del software Dbgo indicato nel modulo d’ordine da parte di Dbway.
  1.2 Cliente prende atto ed accetta di non poter avanzare nei confronti di Dbway alcuna richiesta d’indennizzo, di risarcimento o pretesa di alcun genere. Resta inteso, in ogni caso, che l’accesso all’Applicazione o l’utilizzo dei Servizi Collegati da parte del Cliente attesta l’accettazione di tutti termini e condizioni di cui al presente Contratto.

2. CORRISPETTIVI
2.1 Il Cliente è tenuto al pagamento dei corrispettivi per la fruizione di Dbgo e dei Servizi Collegati indicati nel listino Dbgo (che l’utente dichiara sin d’ora di conoscere e di seguito definito il “Listino”). Il Fornitore si riserva la facoltà di apportare modifiche al Listino fermo restando che il nuovo listino sarà applicato dopo la scadenza dei servizi a pagamento sottoscritto dal Cliente.

  3. PAGAMENTI
3.1 Il Cliente prende atto ed accetta che il pagamento potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nell’apposita pagina web del Fornitore.
  3.2 In caso di mancato o ritardato pagamento di una qualsiasi somma dovuta ai sensi del presente Contratto, il Fornitore avrà diritto di sospendere immediatamente e senza ulteriore avviso ogni prestazione dovuta ai sensi del presente Contratto fino al ricevimento del dovuto.

4. REGISTRAZIONE ED ATTIVAZIONE
4.1 Il Cliente può scegliere di registrarsi e attivare nuovi software tramite sistemi di autenticazione interni all’Applicazione, tramite accesso al sito www.dbgo.it dal proprio tablet o smartphone.
  4.2 Il Cliente dovrà inserire le proprie credenziali per accedere a Dbgo. Tali credenziali sono costituite da uno username e da una password (Chiavi di accesso). A seconda del servizio prescelto dovrà, inoltre, indicare la Ragione Sociale, indirizzo e profilo fiscale della propria attività.
4.3 Il Cliente riceverà una mail di conferma all’indirizzo email tramite il quale si è registrato. Al primo accesso dovrà completare la registrazione inserendo i rimanenti dati da utilizzarsi, ad esempio, per la personalizzazione delle stampe o per le comunicazioni digitali.
  4.4 Il Cliente si obbliga a custodire, conservare, utilizzare e mantenere segrete le Chiavi di Accesso con la massima cura e diligenza anche al fine di evitare l’utilizzo da parte di terzi non autorizzati. È fatto divieto al Cliente di cedere, a qualunque titolo, a terzi, le Chiavi di Accesso o consentire l’accesso attraverso i sistemi di autenticazione esterni previsti dall’Applicazione.
  4.5 A tale proposito, il Cliente prende atto ed accetta:
che la conoscenza da parte di terzi delle Chiavi di Accesso (o accesso attraverso sistemi di autenticazione esterni) potrebbe consentire a questi ultimi l’indebito utilizzo dell’Applicazione e dei Servizi Collegati;
che il Fornitore non risponderà dei danni arrecati al Cliente e/o a terzi dalla conoscenza, ovvero dall’utilizzo, delle Chiavi d’Accesso (o accesso attraverso sistemi di autenticazione esterni) da parte di terzi, anche in dipendenza della mancata osservanza di quanto sopra prescritto;
che qualsiasi attività realizzata utilizzando le Chiavi d’Accesso del Cliente (o accesso attraverso sistemi di autenticazione esterni) si considererà effettuata dal Cliente al quale le relative Chiavi d’Accesso sono associate e il Cliente sarà ritenuto responsabile di tale utilizzo.
4.6 Il Cliente si obbliga comunque a manlevare e mantenere il Fornitore indenne da ogni pretesa che possa essere avanzata nei suoi confronti a qualsiasi titolo per le violazioni delle previsioni di cui al presente articolo 4.

5. USO DELL’ APPLICAZIONE
5.1 Il Cliente ha la possibilità di attivare diversi tipi di abbonamenti a Dbgo. Per l’elenco degli abbonamenti si rimanda all’area del sito www.dbgo.it. Per l’attivazione saranno necessari la sottoscrizione delle Condizioni Generali di Contratto.
  5.2 Dbway rende disponibile, per alcuni servizi, un periodo di prova, indicato nella scheda descrizione del servizio, durante il quale l’utente potrà utilizzare tutte le funzionalità fornite dal servizio. Per l’elenco delle funzionalità, dei servizi, delle caratteristiche e per la durata del periodo di prova si rimanda a quanto indicato nel sito www.dbgo.it. Alla scadenza del periodo di prova, l’utente potrà scegliere se continuare ad usare i servizi offerti dal Fornitore e quindi procedere con l’acquisto dell’abbonamento a pagamento.
  5.3 L’utente può consentire l’accesso alle informazioni memorizzate in Dbgo ad altri utenti solamente secondo le modalità previste dall’Applicazione e solo nei casi ivi previsti ed espressamente indicati.
  5.6 Il Cliente può utilizzare Dbgo esclusivamente nei modi espressamente indicati nel presente Contratto ed in conformità alle norme di legge. Nel far ciò, il Cliente dovrà attenersi a qualsiasi limitazione tecnica dell’Applicazione e dei Servizi Collegati e alle modalità di utilizzo previste. A titolo esemplificativo e non esaustivo, il Cliente non potrà:
decodificare, decompilare o disassemblare l’Applicazione salvo che tali attività siano espressamente consentite da previsioni di legge e comunque nei limiti di tali previsioni; pubblicare l’Applicazione per consentirne la duplicazione da parte di altri;
utilizzare Dbgo in contrasto con norme di legge;
5.7 Il Cliente prende atto che per utilizzare Dbgo dovrà dotarsi delle apparecchiature elettriche, elettroniche o di qualsivoglia altro genere, dei software, dei servizi telefonici e/o di rete e di quant’altro necessario e che, pertanto, Dbgo non comprende l’erogazione da parte del Fornitore di strumenti necessari per l’accesso alla rete internet. Il Cliente si impegna inoltre a mantenere il Fornitore indenne da ogni pretesa che possa essere avanzata nei confronti di quest’ultimo a qualsiasi titolo o in qualsiasi modo collegate alla inidoneità dei sistemi hardware e/o di rete e/o di software atti a consentire la corretta fruizione dei software Dbgo. Il Cliente riconosce che la rete internet non è controllata dal Fornitore e che, per la peculiare struttura della suddetta rete, nessuna entità pubblica o privata e neppure il Fornitore è in grado di garantire e monitorare le prestazioni e la funzionalità dei rami della rete e di controllare i contenuti delle informazioni che sono trasmesse mediante la propria rete. Per questo motivo nessuna responsabilità potrà essere imputata al Fornitore per la trasmissione o la ricezione di informazioni illegali di qualsiasi natura e specie.

6. MALFUNZIONAMENTI O GUASTI
6.1 In caso di segnalazione di guasti o malfunzionamenti, il Cliente si impegna a fornire tutte le specifiche e le informazioni eventualmente richieste dal Fornitore.
  6.2 Nelle ipotesi di cui al precedente punto ove il reclamo lamentato dal Cliente sia riferito a problemi relativi all’infrastruttura cloud, il Fornitore si impegna a richiedere prontamente l’intervento del fornitore dell’infrastruttura e dei servizi cloud (di seguito il “Cloud Service Provider”), fermo restando che il Cliente non potrà vantare alcun tipo di pretesa nei confronti del Fornitore per qualsiasi disservizio che sia imputabile al Cloud Service Provider.

7. ESECUZIONE DI SOFTWARE DBGO
7.1 Il Cliente prende atto ed accetta che il software Dbgo è fornito “così com’è” ed è caratterizzato da tecnologia in continua evoluzione; per questi motivi le caratteristiche tecniche dei software Dbgo e le condizioni dell’offerta potranno essere modificate quando ciò sia reso necessario dall’evoluzione tecnologica e da esigenze di fornitura e/o organizzazione.
  7.2 Il Cliente fornisce sin d’ora la sua autorizzazione affinché l’Applicazione e i Servizi Correlati possano venir erogati in tutto o in parte da un Cloud Service Provider ovvero da altro soggetto individuato dal Fornitore.

8. IDENTIFICAZIONE DEL CLIENTE
8.1 Il Cliente ha l’obbligo di comunicare al Fornitore tempestivamente i propri dati personali e garantisce che gli stessi siano corretti, aggiornati e veritieri. Il Cliente si impegna inoltre a comunicare tempestivamente ogni variazione dei dati personali utili alla corretta emissione dei documenti di vendita relativi all’acquisto dei servizi. In caso di dati errati, il Cliente è tenuto ad avvisare il Fornitore entro e non oltre il trentesimo giorno dall’emissione del documento.
  8.2 Il Cliente prende atto ed accetta che, qualora abbia comunicato al Fornitore dati falsi, non attuali o incompleti, quest’ultimo si riserva il diritto di sospendere l’accesso a Dbgo e/o di risolvere il Contratto ai sensi dell’articolo 1456 del codice civile, trattenendo l e somme pagate dal Cliente e riservandosi il diritto di chiedere il risarcimento del maggior danno. Resta in ogni caso inteso che tutti i dati comunicati dal Cliente al Fornitore saranno coperti dall’obbligo di riservatezza di cui al presente Contratto.

9. RESTITUZIONE DEI DATI
9.1 Il Cliente potrà eseguire il backup dei propri dati elaborati mediante l’utilizzo dell’Applicazione in qualsiasi momento per tutta la durata del presente Contratto. Decorso tale termine i dati saranno ulteriormente recuperabili nel termine previsto dall’Accordo per la protezione dei dati personali di cui all’art. 25. Il Cliente prende atto che dalla cessazione del Contratto non sarà più possibile recuperare eventuali dati e/o informazioni e/o contenuti da egli immessi e/o trattati nell’infrastruttura virtuale e si impegna, ora per allora, a procurarsi tempestivamente prima della definitiva cessazione del Contratto una copia di tali dati e/o informazioni e/o contenuti con le modalità previste dall’Applicazione (es. esportazione Excel o PDF). In ogni caso per qualsiasi caso di cessazione del Contratto il Cliente solleva, ora per allora, il Fornitore da ogni e qualsiasi responsabilità per l’eventuale perdita o il danneggiamento totale o parziale di dati e/o informazioni e/o contenuti immessi e/o trattati dal cliente stesso.

10. LIMITI ALL’UTILIZZO DI DBGO
10.1 Con l’attivazione di un software Dbgo, il Cliente è ritenuto unico ed esclusivo responsabile per l’utilizzo del software stesso. Il Cliente riconosce di essere l’unico responsabile per i contenuti immessi, presenti, transitati e/o conservati sui server che ospitano Dbgo e si obbliga ad utilizzare i software Dbgo esclusivamente per scopi leciti e ammessi dalle disposizioni di legge di volta in volta applicabili, dalle regole di diligenza, della morale e dell’ordine pubblico ed in ogni caso, senza ledere qualsivoglia diritto di terzi.
  10.2 Il Fornitore non è tenuto alla verifica dei dati e dei contenuti conservati nell’infrastruttura virtuale, salvo che ciò si renda necessario per adempiere a disposizioni di legge, a richiesta dell’Autorità Giudiziaria o di altra Autorità competente o a specifica richiesta del Cliente per ragioni di supporto tecnico da egli richiesto e pertanto non può essere in alcun modo ritenuto responsabile per la natura e le caratteristiche di tali dati, né per eventuali loro errori e/o omissioni, nonché per eventuali danni diretti e/o indiretti derivanti al Cliente e/o a terzi dall’utilizzo dei dati stessi.
  10.3 Il Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne il Fornitore da qualsiasi costo, onere spesa o danno che allo stesso possa essere cagionato a seguito di azioni di terzi, ivi incluse pubbliche autorità, conseguenti a violazione degli impegni di cui al presente articolo.

11. CASI DI SOSPENSIONE E/O INTERRUZIONE
11.1 Il Fornitore, anche mediante il Cloud Service Provider, farà ogni ragionevole sforzo per garantire la massima disponibilità del servizio Software Dbgo. Il Cliente prende atto ed accetta che il Fornitore potrà sospendere e/o interrompere il software Dbgo per garantire gli interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria che si rendano opportuni e/o necessari sia ai locali che ospitano l’infrastruttura che ai server e/o apparecchiature ivi contenute. In tali casi, il Fornitore si impegna a ripristinare, o a fare in modo che il Cloud Services Provider ripristini, i software Dbgo o l’infrastruttura virtuale, a seconda del caso, nel minor tempo possibile al fine di ridurre il disagio creato al Cliente.
  11.2 Il Fornitore, altresì, ha facoltà di sospendere e/o interrompere la fornitura dell’Applicazione e dei Servizi Collegati:
in caso di uso improprio o di violazioni del presente Contratto;
in caso di guasti e/o malfunzionamenti alla rete e agli apparati di fornitura dei software Dbgo dipendenti da caso fortuito o forza maggiore o che comportino pericolo per la rete, per le persone e/o per le cose, nonché nel caso di modifiche e/o manutenzioni non programmabili e/o prevedibili e tecnicamente indispensabili;
qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza e/o garanzia di riservatezza;
in caso di errato o non conforme utilizzo dei software Dbgo da parte del Cliente o comunque mancati adempimenti del Cliente ad obblighi di legge in materia di utilizzo dei servizi informatici e della rete internet;
in caso di problemi di Dbgo che non siano rimediabili senza sospendere o interrompere i software Dbgo, in ogni caso informando il Cliente circa i tempi di intervento e di risoluzione delle problematiche riscontrate;
11.3 In ogni caso il Cliente dovrà comunicare al Fornitore entro 24 (ventiquattro) ore solari eventuali irregolarità o disfunzioni dei software Dbgo. Eventuali danni causati da una comunicazione non tempestiva del Cliente non saranno imputabili al Fornitore.

  12. GARANZIE E RESPONSABILITÀ
12.1 Gli obblighi e le responsabilità del Fornitore verso il Cliente sono quelli definiti dall’articolo precedente. Resta espressamente escluso, ora per allora, qualsiasi indennizzo o risarcimento al Cliente per danni diretti o indiretti di qualsiasi natura e specie. Il Cliente prende atto ed accetta, ora per allora, che Dbway risponderà esclusivamente nei limiti della somma spesa dal Cliente negli ultimi 12 mesi.
  12.2 Il Cliente prende atto e accetta che il Fornitore non rilascia dichiarazioni e garanzie espresse o implicite sul fatto che i software Dbgo siano adatti a soddisfare le esigenze del Cliente o che siano esenti da errori. Il Cliente prende atto che il Fornitore, in nessun caso, potrà essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno dovesse derivare al Cliente o a terzi in conseguenza di ritardi, mancato svolgimento o malfunzionamenti e/o interruzioni nell’erogazione dei software Dbgo. In ogni caso, nei limiti massimi consentiti dalla legge, la responsabilità del Fornitore non potrà mai eccedere l’ammontare della somma spesa negli ultimi 12 mesi dal Cliente.
  12.3 Il Cliente prende altresì atto che il Fornitore in nessun caso potrà essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno dovesse derivare al Cliente stesso o a terzi in conseguenza dell’uso dei software Dbgo così come delle elaborazioni generate dall’Applicazione o mediante i Servizi Collegati, essendo il Cliente tenuto in ogni caso a verificare la correttezza delle elaborazioni ottenute utilizzando l’Applicazione o i Servizi Collegati.
  12.4 Senza pregiudizio per la generalità di quanto previsto dal presente articolo 3, il Cliente accetta e prende atto che in nessun caso il Fornitore potrà essere ritenuto responsabile in caso di guasti e/o malfunzionamenti alla rete né, in ogni caso, potrà essere ritenuto responsabile del risarcimento del danno per lucro cessante.

13. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
13.1 Il Cliente è tenuto ad utilizzare Dbgo nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale del Fornitore e/o di terzi. Il Cliente accetta e riconosce che la titolarità dell’Applicazione, inclusi i codici sorgente e gli eventuali adattamenti, sviluppi e migliorie apportati dal Fornitore, della relativa documentazione, nonché tutti i diritti di utilizzazione economica sugli stessi, rimangano in capo al Fornitore. Qualsiasi materiale che formi oggetto di diritti di proprietà intellettuale e/o industriale in favore di terzi e che sia messo a disposizione del Cliente tramite Dbgo, sarà utilizzato dal Cliente nel rispetto di tali diritti. Il Cliente assume ogni responsabilità in proposito, e si impegna a manlevare ed a tenere indenne, ora per allora, il Fornitore da qualsiasi conseguenza pregiudizievole.
  13.2 Nel caso in cui il Cliente violi i diritti di proprietà industriale o intellettuale del Fornitore e/o di terzi, il Fornitore si riserva il diritto di risolvere il Contratto ai sensi dell’articolo 1456 del codice civile.
  13.3 La titolarità di tutti i diritti sui marchi, loghi, nomi, e altri segni distintivi comunque associati a Dbgo è del Fornitore e/o del Cloud Service Provider, con la conseguenza che il Cliente non potrà in alcun modo utilizzarli senza la preventiva autorizzazione scritta del Fornitore e/o del Cloud Service Provider.

14. REGISTRO LOG
14.1 Con riferimento all’erogazione dell’Applicazione e dei Servizi Collegati, il Cliente prende espressamente atto ed accetta l’esistenza del Registro delle attività (LOG - dati relativi al traffico telematico), compilato e conservato dal Fornitore ovvero dal Cloud Service Provider, nei termini e con le modalità` stabilite dalla legge. Il predetto registro costituisce piena ed incontrovertibile prova dei fatti e degli atti compiuti dal Cliente di fronte al Fornitore e/o a terzi; esso ha carattere di riservatezza assoluta e potrà` essere esibito e/o fornito esclusivamente su richiesta dei soggetti espressamente indicati dalla Legge. Il Fornitore adotta tutte le misure tecniche ed organizzative necessarie a garantire la riservatezza dei registri di collegamento.

15. DURATA
15.1 La durata del Contratto è convenuta dalla data di attivazione dei software Dbgo per un periodo pari a 365 (trecentosessantacinque) giorni.

  16. RECESSO
16.1 Il Cliente qualificato come “consumatore“ ai sensi dell’art. 3 del D.lgs. 206/2005 (cd. “Codice del Consumo”), ovvero colui che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale, avrà facoltà di recedere entro 10 (dieci) giorni dal presente Contratto senza alcuna penalità, con comunicazione scritta inviata a mezzo raccomandata A/R Dbway s.r.l.s. Via Conte Agostino Pepoli 3, 91100, Trapani (TP) oppure a mezzo di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo dbway@pec.it.
  16.2 Dbway si riserva la facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento e senza obbligo di motivazione, dandone comunicazione scritta al Cliente, con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni, fatto salvo il caso di eventi determinati da cause di forza maggiore, in virtù dei quali il Fornitore si riserva il diritto di recedere dal presente contratto con effetto immediato. Decorso il termine sopra indicato, il Contratto dovrà intendersi cessato e/o terminato e Dbway potrà in qualsiasi momento disattivare il Servizio senza ulteriore avviso e rimborsare al Cliente l’importo eventualmente già pagato. In ogni caso, resta espressamente esclusa ogni altra responsabilità di Dbway per l’esercizio del diritto di recesso e/o per il mancato utilizzo del Servizio da parte del Cliente ovvero il conseguente diritto di questi a pretendere ogni altro rimborso o indennizzo o risarcimento di qualsiasi tipo e genere.
  16.3 Il cliente prende atto che dopo la cessazione del contratto varrà quanto previsto all’art.9.

17. RISOLUZIONE
17.1 L’inadempimento da parte del Cliente delle obbligazioni di cui agli articoli 8, 13 e 14 del presente Contratto, ove non determinato da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c..
  17.2 È fatto comunque salvo il diritto del Fornitore di ottenere il risarcimento di tutti i danni subiti.
  17.3 Il Cliente potrà risolvere il contratto in qualsiasi momento, senza alcuna penalità e senza pretendere rimborsi, indennizzo o risarcimento, cancellando utente e dati attraverso i modi previsti dall’applicazione.
  17.4 Il Cliente ha la facoltà di non rinnovare il Contratto alla scadenza del periodo di licenza senza alcun preavviso e senza alcuna penalità.

  18. MODIFICHE UNILATERALI E UNICO CONTRATTO
18.1 Il Cliente prende atto ed accetta che l’Applicazione e i Servizi Collegati sono caratterizzati da tecnologia in continua evoluzione, per questi motivi Dbway si riserva il diritto di modificare in meglio le caratteristiche tecniche ed economiche dell’Applicazione e dei Servizi Collegati, degli strumenti ad essi correlati e di variare le condizioni del Contratto in qualsiasi momento, anche successivamente alla sua sottoscrizione, senza che ciò faccia sorgere obblighi di alcun genere in capo al Cliente.
  18.2 Qualora il Fornitore modifichi le condizioni contrattuali in qualsiasi parte, dette modifiche saranno comunicate al Cliente tramite e-mail o all’accesso all’Applicazione. Le predette modifiche avranno effetto decorsi 10 (dieci) giorni dalla data della loro comunicazione. Nello stesso termine il Cliente potrà esercitare la facoltà di recedere dal contratto con comunicazione scritta da inviarsi con le modalità e le tempistiche previste al precedente articolo 17. In mancanza di esercizio della facoltà di recesso da parte del Cliente, nei termini e nei modi sopra indicati, le variazioni si intenderanno da questi definitivamente conosciute ed accettate.
  18.3 Dbway potrà variare le caratteristiche tecniche, i sistemi, le risorse in conseguenza della normale evoluzione tecnologica delle componenti hardware e software garantendo al Cliente le medesime funzionalità di base.

19. DICHIARAZIONI DEL CLIENTE
19.1 Il Cliente dichiara di avere tutti i diritti e poteri necessari per concludere e dare esecuzione piena ed efficace al presente Contratto.

  20. RISERVATEZZA DELLE INFORMAZIONI
20.1 Il Cliente si impegna a non divulgare ovvero rendere in alcun modo disponibili a terzi le informazioni confidenziali conosciute o gestite in relazione alla esecuzione e/o applicazione del presente Contratto in assenza di specifico consenso scritto del Fornitore.

  21. LEGGE APPLICABILE E FORO ESCLUSIVAMENTE COMPETENTE
21.1 Il presente Contratto è soggetto alla legge italiana.
  21.2 Qualora le Parti intendano adire l’Autorità giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo del Consumatore, inderogabile ai sensi dell’art. 33, comma 2, lett. u) del d.lgs. 206/2005. Laddove il Cliente non fosse qualificabile come “Consumatore”, il foro esclusivo con riferimento a qualsivoglia controversia relativa al presente Contratto, alla sua interpretazione o esecuzione, sarà il foro di Trapani.

22. RISOLUZIONE ONLINE DELLE CONTROVERSIE PER I CONSUMATORI
22.1 Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, il consumatore europeo, può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Titolare. La piattaforma è disponibile al seguente link (http://ec.europa.eu/consumers/odr/). Il Titolare è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via email all’indirizzo email pubblicato nel presente documento.

23. DISPOSIZIONI FINALI
23.1 Il presente Contratto annulla e sostituisce ogni altra precedente intesa eventualmente intervenuta tra il Fornitore ed il Cliente riconducibile per qualsiasi motivo allo stesso utente (con la medesima email) ed avente ad oggetto il Servizio e costituisce la manifestazione ultima ed integrale degli accordi conclusi tra le Parti su tale oggetto. 
  23.2 In nessun caso eventuali inadempimenti e/o comportamenti del Cliente difformi rispetto al Contratto potranno essere considerati quali deroghe al medesimo o tacita accettazione degli stessi, anche se non contestati dal Fornitore. L’eventuale inerzia del Fornitore nell’esercitare o far valere un qualsiasi diritto o clausola del Contratto, non costituisce rinuncia a tali diritti o clausole.
  23.3 A meno di espressa diversa indicazione nel Contratto, tutte le comunicazioni al Cliente potranno essere effettuate dal Fornitore indistintamente a mano, tramite posta elettronica, certificata e non, a mezzo di lettera raccomandata A/R, posta ordinaria ai recapiti indicati dal Cliente in fase di iscrizione o successivamente agendo sul pannello Utente presente nell’Applicazione e, in conseguenza, le medesime si considereranno da questi conosciute. Eventuali variazioni degli indirizzi e dei recapiti del Cliente, compreso l’indirizzo e-mail indicato in fase di ordine, non comunicate al Fornitore con le modalità previste dal Contratto, non saranno ad essa opponibili.
  23.4 Fatta eccezione per i casi specificatamente previsti in Contratto, tutte le comunicazioni che il Cliente intenda inviare al Fornitore relativamente al Contratto, ivi comprese le richieste di assistenza, dovranno essere inviate tramite l’area Supporto presente nell’Applicazione. Dall’area Supporto sarà infatti possibile inviare un ticket di intervento per richiedere assistenza tecnica, garantita negli abbonamenti.
  23.5 L’eventuale inefficacia e/o invalidità, totale o parziale, di una o più clausole del Contratto non comporterà l’invalidità delle altre, le quali dovranno ritenersi pienamente valide ed efficaci.
  23.6 Per quanto non espressamente previsto nel Contratto, le Parti fanno espresso rinvio, nei limiti in cui ciò sia possibile, alle norme di legge vigenti.
  23.7 Eventuali reclami in merito alla fornitura del Servizio, dovranno essere indirizzati a Dbway tramite l’area Supporto presente nell’Applicazione. Il Fornitore esaminerà il reclamo e fornirà risposta scritta entro 10 (dieci) giorni dal ricevimento del medesimo. Nel caso di reclami per fatti di particolare complessità, che non consentano una risposta esauriente nei termini di cui sopra, il Fornitore informerà il Cliente entro i predetti termini sullo stato di avanzamento della pratica. Il Cliente si impegna a non cedere il contratto a terzi senza previa autorizzazione scritta da parte del Fornitore.

24. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
24.1 Ai sensi del DGPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), il fornitore è il Titolare dei dati personali del Cliente o del personale del Cliente. Tali dati saranno raccolti ed elaborati dal Fornitore per le sole finalità necessarie e saranno trattati dal Fornitore in conformità a quanto riportato nell’informativa rilasciata in calce alle Condizioni Generali dal Fornitore ai sensi degli art. 13 e 14 del GDPR. 

Privacy Policy

Informativa sul trattamento dei dati personali degli utenti dbgo

Dbway (nel seguito “Titolare”) è impegnata nel rispetto e nella protezione della tua privacy e desidera che ti senta sicuro sia durante la semplice navigazione del sito sia nel caso in cui decida di registrarti fornendoci i tuoi dati personali per usufruire dei servizi resi disponibili ai propri Utenti e/o Clienti. In questa pagina Dbway intende fornire alcune informazioni sul trattamento dei dati personali relativi agli utenti che visitano o consultano il sito web accessibile per via telematica a partire dall’ indirizzo www.dbgo.it . L’informativa è resa solo per il sito web di Dbway e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link (per i quali si rinvia alle rispettive informative/policies in tema privacy). La riproduzione od utilizzo di pagine, materiali ed informazioni contenuti all’interno del Sito, con qualsiasi mezzo e su qualsiasi supporto, non è consentita senza il preventivo consenso scritto di Dbway. E’ consentita la copia e/o la stampa per uso esclusivamente personale e non commerciale (per richieste e chiarimenti contattare Dbway ai recapiti sotto indicati). Altri usi dei contenuti, servizi e delle informazioni presenti su questo sito non sono consentiti. Relativamente ai contenuti offerti ed alle informazioni fornite, Dbway farà in modo di mantenere i contenuti del Sito ragionevolmente aggiornati e rivisti, senza offrire alcuna garanzia sull’adeguatezza, esattezza o completezza delle informazioni fornite declinando esplicitamente ogni responsabilità per eventuali errori d’omissione nelle informazioni fornite nel Sito.


Origine - Dati di navigazione


Dbway informa che i dati personali da te forniti ed acquisiti contestualmente alla richiesta d’informazioni e/o contatto, registrazione al sito ed utilizzo dei servizi mediante smartphone o qualunque altro strumento impiegato per accedere ad Internet, nonché i dati necessari all’erogazione di tali servizi, ivi compresi i dati di navigazione e i dati utilizzati per l’eventuale acquisto dei prodotti e servizi offerti da Dbway ma anche i soli dati c.d. di “navigazione” del sito da parte degli Utenti, saranno trattati nel rispetto della normativa applicabile. I sistemi informatici e le procedure software utilizzate per il funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso della rete Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti navigatori. In questa categoria di dati rientrano gli "indirizzi IP" o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server web, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server web (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllare il corretto funzionamento del sito web di Dbway. Si evidenzia che i predetti dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito di Dbway o ad altri siti ad esso connessi o collegati: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di pochi giorni.


Origine - Dati forniti dall’utente


Dbway raccoglie, conserva ed elabora i tuoi dati personali allo scopo di fornire i prodotti e servizi offerti sul Sito, ovvero per obblighi di Legge. Relativamente ad alcuni specifici Servizi, Prodotti, Promozioni, ecc. Dbway potrà trattare i tuoi dati anche per scopi commerciali. In tali casi, verrà richiesto un consenso specifico, separato, facoltativo e sempre revocabile con le modalità e ai recapiti nel seguito indicati. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nell’apposita sezione del Sito Web, nonché la compilazione di questionari (es. form), la comunicazione tramite chat, push notification via APP, social network, call center, etc., comporta la successiva acquisizione di alcuni tuoi dati personali, inclusi quelli raccolti attraverso l’utilizzo delle App e dei servizi correlati, necessari per rispondere alle richieste. Ti segnaliamo inoltre che in occasione dell’utilizzo della connessione mobile per accedere a contenuti e servizi digitali offerti direttamente da Dbway ovvero ad opera di nostri Partner potrà essere necessario trasferire tuoi dati personali a tali terze parti. Ti evidenziamo che potresti accedere al Sito o connetterti ad aree dove potresti essere abilitato a pubblicare informazioni utilizzando blog o bacheche, comunicare con altri, ad esempio provenendo dalla pagina Dbway su Facebook®, LinkedIn®, Youtube®, ed altri siti di social network, rivedere prodotti e offerte e pubblicare commenti o contenuti. Prima di interagire con tali aree ti invitiamo a leggere attentamente le Condizioni Generali d’Utilizzo tenendo in considerazione che, in talune circostanze, le informazioni pubblicate possono essere visionate da chiunque abbia accesso ad Internet e tutte le informazioni che includi nelle tue pubblicazioni possono essere lette, raccolte ed usate da terzi.


Finalità del trattamento e base giuridica


I dati sono trattati per le finalità:
1) strettamente connesse e necessarie alla registrazione al sito www.dbgo.it, ai servizi e/o alle App sviluppate o rese disponibili da Dbway, alla fruizione dei relativi servizi informativi, alla gestione delle richieste di contatto o di informazioni, per l’effettuazione di acquisti di prodotti e servizi offerti attraverso il sito Dbway;
2) per le attività ancillari connesse alla gestione delle richieste dell’Utente/Cliente e l’invio del riscontro che può prevedere la trasmissione di materiale promozionale; per il perfezionamento dell’ordine di acquisto dei prodotti e servizi offerti, incluso gli aspetti relativi al pagamento con carta di credito, la gestione delle spedizioni, dell’eventuale esercizio del diritto di ripensamento previsto per gli acquisti a distanza, l’aggiornamento sulla disponibilità di prodotti e servizi temporaneamente non disponibili;
3) correlate all’adempimento di obblighi previsti da normative comunitarie e nazionali, alla tutela dell’ordine pubblico, all’accertamento e repressione dei reati;
4) marketing diretto, ossia invio di materiale pubblicitario, vendita diretta, compimento di ricerche di mercato o comunicazione commerciale di prodotti e/o servizi offerti da Dbway; tale attività potrà riguardare anche prodotti e servizi di Società del Gruppo Dbway ed essere eseguita mediante l’invio di materiale pubblicitario/informativo/promozionale e/o di inviti di partecipazione ad iniziative, eventi ed offerte volte a premiare gli utenti/clienti, effettuato con modalità “tradizionali” (a titolo esemplificativo posta cartacea e/o chiamate da operatore), ovvero mediante sistemi “automatizzati” di contatto (a titolo esemplificativo SMS e/o MMS, chiamate telefoniche senza l’intervento dell’operatore, e-mail, fax, applicazioni interattive), ai sensi dell’art. 130 c. 1 e 2 del D. lgs. 196/03 e s.m.i.;

Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti 1), 2) e 3), connessa ad una fase pre-contrattuale e/o contrattuale ovvero funzionale ad una richiesta dell’utente o prevista da una specifica previsione normativa, è obbligatorio e, in difetto, non sarà possibile ricevere le informazioni ed accedere ai servizi eventualmente richiesti; relativamente al punto 4) della presente Informativa, il consenso al trattamento dei dati da parte dell’utente/cliente è invece libero e facoltativo e sempre revocabile senza conseguenze sulla utilizzabilità dei prodotti e servizi salvo l’impossibilità per Dbway di tenere aggiornati sulle nuove iniziative o su particolari promozioni o vantaggi eventualmente disponibili gli utenti/clienti. Dbway potrà inviare comunicazioni commerciali relative a prodotti e/o servizi analoghi a quelli già forniti, ai sensi della Direttiva 2002/58/UE, utilizzando le coordinate di posta elettronica, o quelle cartacee, da te indicate in tali occasioni alle quali potrai opporti con le modalità e ai recapiti nel seguito.


Modalità, logiche del trattamento, tempi di conservazione e misure di sicurezza


Il trattamento è effettuato anche con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati ed è svolto da Dbway e/o da terzi di cui Dbway può avvalersi per memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. Il trattamento dei dati sarà effettuato con logiche di organizzazione ed elaborazione dei tuoi dati personali, anche relativi ai log originati dall’accesso ed utilizzo dei servizi resi disponibili via web, dei prodotti e servizi fruiti correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. I dati personali trattati verranno conservati per i tempi previsti dalla normativa nel tempo applicabile. Sempre relativamente alla sicurezza dei dati, nelle sezioni del sito web predisposte per particolari servizi, dove vengono richiesti dati personali all’utente navigatore, i dati vengono crittografati tramite una tecnologia di sicurezza chiamata Secure Sockets Layer, abbreviata in SSL. La tecnologia SSL codifica le informazioni prima che queste vengano scambiate via Internet tra l’elaboratore dell’utente ed i sistemi centrali di Dbway, rendendole incomprensibili ai non autorizzati e garantendo in questo modo la riservatezza delle informazioni trasmesse; inoltre le transazioni effettuate utilizzando strumenti di pagamento elettronici sono realizzate utilizzando direttamente la piattaforma del Fornitore dei servizi di pagamento (PSP) e Dbway conserva solo il set minimo di informazioni necessario a gestire eventuali contestazioni. Proprio in riferimento agli aspetti di protezione dei dati personali l’utente/cliente è invitato, ai sensi dell’art. 33 del GDPR a segnalare a Dbway eventuali circostanze o eventi dai quali possa discendere una potenziale “violazione dei dati personali (data breach)” al fine di consentire una immediata valutazione e l’adozione di eventuali azioni volte a contrastare tale evento inviando una comunicazione a privacy@dbway.it o contattando il Servizio Clienti. Le misure adottate da Dbway non esimono il Cliente dal prestare la necessaria attenzione all’utilizzo, ove richiesto, di password/PIN di complessità adeguata, che dovrà aggiornare periodicamente, soprattutto nel caso egli tema siano stati violati/conosciuti da terzi, nonché custodire con attenzione e rendere inaccessibili a terzi, al fine di evitarne usi impropri e non autorizzati.


Policy Cookies

Un cookie è una breve stringa di testo che viene inviata al tuo browser ed, eventualmente, salvata sul tuo computer (in alternativa sul tuo smartphone/tablet o qualunque altro strumento utilizzato per accedere ad Internet); tale invio si verifica generalmente ogni volta che visiti un sito web. Dbway utilizza i cookie per diverse finalità, allo scopo di offrirti un’esperienza digitale rapida e sicura, ad esempio, permettendoti di mantenere attiva la connessione all’area protetta durante la navigazione attraverso le pagine del sito. I cookie memorizzati sul tuo terminale non possono essere utilizzati per richiamare nessun dato dal tuo hard disk, trasmettere virus informatici o identificare ed utilizzare il tuo indirizzo e-mail. Ogni cookie è unico in relazione al browser e dispositivo da te utilizzati per accedere al Sito Web o utilizzare la App di Dbway. In genere, la finalità dei cookie è migliorare il funzionamento del sito web e l’esperienza dell’utente nell’utilizzo dello stesso, anche se i cookie possono essere utilizzati per inviare messaggi pubblicitari (come di seguito specificato). Per maggiori informazioni su che cosa sono i cookie e come funzionano, puoi consultare il sito web “All about cookies” http://www.allaboutcookies.org . Per informazioni di dettaglio sui Cookies, si legga la pagina dedicata


Ambiti di comunicazione e trasferimento dei dati.


Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, Dbway potrà comunicare e far trattare, in Italia e all’estero, i dati personali degli utenti/clienti a soggetti terzi con i quali abbiamo rapporti, laddove queste terze parti forniscono servizi su nostra richiesta. Forniremo a queste terze parti solamente le informazioni necessarie a effettuare i servizi richiesti prendendo tutte le misure per tutelare i tuoi dati personali. I dati potranno essere trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo qualora ciò risulti necessario per la gestione del Suo rapporto contrattuale. In tal caso, ai soggetti destinatari dei dati saranno imposti obblighi di protezione e sicurezza equivalenti a quelli garantiti dal Titolare. Nel caso di utilizzo di servizi offerti direttamente da Partners forniremo solo i dati strettamente necessari per la loro effettuazione. In ogni caso, saranno comunicati i soli dati necessari al perseguimento degli scopi previsti e saranno applicate, ove richiesto, le garanzie applicabili ai trasferimenti di dati verso paesi terzi. Potremmo anche rendere noti i dati personali ai nostri fornitori di servizi commerciali, per ragioni di marketing, a tal fine nominati responsabili esterni del trattamento. Inoltre i dati personali potranno essere comunicati ai competenti soggetti pubblici ed autorità per esigenze di adempimento ad obblighi normativi o per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito nonché comunicati a, o allocati presso, soggetti terzi (in qualità di responsabili o, ove si tratti di fornitori di servizi di comunicazione elettronica, di autonomi titolari), che prestano servizi informatici e telematici (es.: servizi di hosting, di gestione e sviluppo di siti web) e di cui Dbway si avvale per lo svolgimento di compiti ed attività di natura anche tecnica ed organizzativa strumentali al funzionamento del sito web. I soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate operano come distinti Titolari del trattamento o in qualità di Responsabili all’uopo nominati da Dbway. I dati personali potranno, inoltre, essere conosciuti dai dipendenti/consulenti di Dbway che sono appositamente istruiti e nominati Incaricati del trattamento. Le categorie dei destinatari ai quali i dati possono essere comunicati è disponibile rivolgendosi a Dbway ai recapiti sotto indicati.


Diritti degli interessati


Potrà esercitare in ogni momento i diritti che Le sono riconosciuti dalla legge, tra cui quello:
a) di accedere ai Suoi dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del Titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati;
b) di ottenere senza ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano;
c) di ottenere, nei casi previsti, la cancellazione dei Suoi dati;
d) di ottenere la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, quando possibile;
e) di richiedere la portabilità dei dati che Lei ha fornito a Dbway, vale a dire di riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, anche per trasmettere tali dati ad un altro titolare, nei limiti e con in vincoli previsti dall’art. 20 del GDPR;
Inoltre potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ai sensi dell’art. 77 del GDPR. Per i trattamenti di cui al punto 4) delle finalità il Cliente potrà sempre revocare il consenso ed esercitare il diritto di opposizione al marketing diretto (in forma “tradizionale” e “automatizzata”). L’opposizione, in assenza di indicazione contraria, verrà riferita tanto alle comunicazioni tradizionali quanto a quelle automatizzate.


Titolare del Trattamento


Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 4 del Codice e del GDPR, è Dbway, Via Conte Agostino Pepoli 3 – 91100 Trapani (TP) P.IVA: 02697300818 - CF: 02697300818

I diritti sopra indicati possono essere esercitati su richiesta dell’Interessato con le modalità rese note dal Servizio Clienti o sul sito WEB della Società ovvero utilizzando i seguenti riferimenti: Lo Parrino Giuseppe Terzo (privacy@dbway.it).

L’uso del Sito Web, incluso di quelli destinati a tablet e/o smartphone, da parte del Cliente e/o dell’Utente implica la piena conoscenza e accettazione del contenuto e delle eventuali indicazioni incluse in questa versione di informativa pubblicata da Dbway nel momento in cui il sito viene acceduto. Dbway informa che la presente informativa può essere modificata senza alcun preavviso e quindi ne consiglia una lettura periodica.

Il Titolare del trattamento

Dbway

Programma di Affiliazione

Termini e Condizioni d’Uso

Il presente Accordo descrive i termini e le condizioni di utilizzo del Programma di Affiliazione stipulato tra Dbway Srls (Partita IVA 02697300818), d’ora in avanti denominata “Dbway” o “Dbgo” e il sottoscrittore del presente Accordo, di seguito denominato “Promoter”.

Aderendo come Promoter al Programma di Affiliazione di Dbgo accetti esplicitamente i vincoli delle seguenti Condizioni d’Uso. Prima di iscriverti, assicurati di leggere attentamente i termini del Programma.

Importante!

  • Non utilizzare il Programma di Affiliazione di Dbgo per qualsiasi scopo illegale o non autorizzato. Durante l’utilizzo, non dovrai violare alcuna legge nella tua zona/stato/paese.
  • Non condividere con gli Utenti Finali la Commissione ricevuta tramite il Programma di Affiliazione di Dbgo. La Commissione non può essere ripartita in alcun modo tra te, i tuoi dipendenti e qualsiasi altra parte terza, inclusi gli Utenti Finali.
  • Non è possibile utilizzare e citare in alcun modo:
    1. l marchio Dbgo come parola chiave nelle tue campagne pubblicitarie e in tutti i motori di ricerca, inclusi eventuali errori nel nome del marchio;
    2. utilizzare il marchio Dbgo nel nome di dominio del tuo sito web, inclusi eventuali errori nel nome del marchio.
  • Non modificare in alcun modo marchi, banner, contenuti o immagini da noi forniti senza il nostro preventivo consenso scritto.
  • La frode è un grave offesa e verrà trattata come tale. La frode è definita come qualsiasi azione che tenta intenzionalmente di creare vendite, lead o click-through utilizzando robot, frame, iframe, script o aggiornando manualmente le pagine, al solo scopo di creare commissioni. QUALSIASI TENTATIVO DI FRODE O DI RECARE DANNO COMPORTERA’ LA CANCELLAZIONE DELL’ACCOUNT E DELLE COMMISSIONI GENERATE.
  • Non fare SPAM. Cancelleremo il tuo account al primo segnale di spamming. Non inviare e-mail a elenchi o gruppi che non ti hanno autorizzato all’invio.
  • Non riceverai Commissioni per auto-referrals e per gli Affiliati che violano i Termini del Programma di Affiliazione di Dbgo. Non è inoltre consentito sfruttare il nome della Società/Azienda per cui si lavora al fine di generare Commissioni

Definizioni

  • “Servizio Dbgo.it”
    – si intende l’accesso, la visualizzazione e la registrazione alla piattaforma di software online, alle applicazioni e agli strumenti accessibili tramite il sito dbgo.it
  • “Promoter”
    – indica qualsiasi persona o soggetto giuridico che ha completato il processo di iscrizione su www.dbgo.it/ambassador.php ed è stato ammesso al Programma di Affiliazione di Dbgo.
  • “Utente Finale”
    – indica un utente attivo che si è iscritto ad un abbonamento a pagamento al servizio dbgo.it.
  • “Programma di Affiliazione di Dbgo”
    – è un accordo di collaborazione commerciale attraverso il quale Dbgo riconosce all’Promoter una Commissione sugli abbonamenti sottoscritti dagli Utenti Finali che si saranno registrati al sito https://www.dbgo.it, alle condizioni qui di seguito riportate.
  • “Importo Finale”
    – indica la quota di iscrizione, il rinnovo ed i costi di upgrade o downgrade effettivamente pagati da un Utente Finale per utilizzare il Servizio Dbgo.it. L’Importo Finale sarà: (i) calcolato al netto di eventuali sconti, coupon promozionali e tasse (ii) da calcolare includendo eventuali rimborsi successivi all’Utente Finale.
  • “ID di riferimento”
    – indica il tuo collegamento a dbgo.it e associa il cliente finale a te. Riceverai il tuo ID di riferimento tramite email di conferma dell’ammissione al Programma di Affiliazione di Dbgo.
  • “Commissione”
    – indica il corrispettivo monetario ricevuto per la partecipazione al Programma di Affiliazione di Dbgo. La Commissione consiste in una percentuale sull’Importo Finale della vendita.
  • “Terza parte”
    – indica qualsiasi persona fisica o giuridica diversa dalla parti indicate nel presente accordo.
  • “Area Promoter”
    – indica un’area specifica all’interno del Servizio Dbgo.it, dove vengono memorizzate le informazioni personali e dove è possibile monitorare l’attività di affiliazione, incluse le informazioni sul pagamento delle Commissioni.

Diritti del Promoter

Ti concediamo, a meno che non venga espressamente sottoposto a limitazioni, un diritto non trasferibile e non esclusivo per:

  • illustrare e promuovere il Servizio Dbgo.it ai tuoi contatti e ai tuoi clienti.
  • fornire agli Utenti Finali l’accesso all’uso del Servizio Dbgo.it, in conformità al presente accordo e ai termini e alle condizioni di Dbgo, a condizione che gli Utenti Finali abbiano accettato i termini e le condizioni di Dbgo.

Obblighi del Promoter

  • Il Promoter deve disporre di un account registrato ed attivo sulla piattaforma Dbgo. Per iscriversi è necessario essere maggiorenni.
  • Devi fornire la tua ragione sociale completa, un indirizzo email valido, un nome di dominio valido del tuo sito web e tutte le altre informazioni richieste nel modulo di iscrizione: www.dbgo.com/ambassador.php
  • Tutte le informazioni fornite nel tuo profilo dell’Account e nell’Area Promoter devono essere veritiere. Sei l’unico responsabile di tutte le informazioni fornite nel profilo dell’Account e nel sito web che possiedi o gestisci.
  • Sarai l’unico responsabile della gestione e della manutenzione del tuo sito web e di tutti i materiali che appaiono sul tuo sito web. Assicurati che i contenuti pubblicati sul tuo sito web non violino i diritti di terze parti (inclusi, ad esempio, i diritti d’autore, i marchi, la privacy o altri diritti personali o proprietari). Sarai l’unico responsabile dell’accuratezza, della veridicità e della conformità dei contenuti pubblicati sul tuo sito web. Non accettiamo alcuna responsabilità per link che portano dal tuo sito a qualsiasi altro sito web diverso da Dbgo.it e per qualsiasi contenuto che si possa trovare seguendo collegamenti a siti web di terze parti.
  • I prezzi del Servizio Dbgo.it, e quindi le relative commissioni, sono soggetti a possibili variazioni, determinate da Dbgo, secondo le proprie politiche commerciali. Queste modifiche potranno influenzare sia la Commissione che guadagnerai sia la veridicità delle informazioni che avrai fornito ai tuoi contatti. È obbligo del Promoter aggiornare queste informazioni. Non possiamo garantire la disponibilità di abbonamenti ai prezzi elencati sul tuo sito web nel caso si rivelassero obsoleti.

Obblighi di Dbgo

Dbgo si impegna a:

  • fornire al Promoter ogni tipo di informazione sui servizi che promuove e sul funzionamento del Programma di Affiliazione;
  • fornire un’Area Promoter per visualizzare ordini, commissioni, pagamenti e statistiche;
  • mantenere aggiornata l’Area Promoter con le eventuali commissioni dovute e gli ordini evasi;
  • riconoscere al Promoter le commissioni sugli ordini evasi, calcolate secondo i termini concordati;
  • fornire materiale promozionale e supporto marketing;
  • aggiornare il Promoter su ogni novità riguardante la piattaforma ed il servizio.

Privacy policy

Dbgo rispetta la privacy dei propri utenti e non divulga le informazioni personali a terzi senza l’esplicito consenso dell’utente. Qui potrai leggere la nostra Informativa sulla Privacy.

Riconoscimento delle Commissioni

  • La Commissione è indicata nella pagina riservata del Promoter sul sito www.dbgo.it
  • La Commissione è riconosciuta solo sulle vendite effettuate dagli Utenti Finali che si sono registrati al Servizio Dbgo.it inserendo il codice personale del Promoter. La vendita si verifica quando l’Utente Finale effettua un pagamento per abbonarsi ad un piano commerciale di Dbgo nel periodo di validità del presente Accordo.
  • La Commissione non verrà riconosciuta qualora l’Utente Finale annulli, non paghi o richieda un rimborso per l’abbonamento al Servizio Dbgo.IT La struttura della Commissione è soggetta a modifiche a nostra discrezione.
  • La Commissione si applica anche rinnovi successivi eseguiti dall’Utente Finale, a condizione che l’Promoter risulti idoneo a ricevere una Commissione ai sensi dei termini del Programma di Affiliazione a Dbgo. Se in qualsiasi momento l’account dell’Utente Finale viene cancellato, sospeso o rimborsato, non potrai ricevere la Commissione sui futuri acquisti di quell’Utente Finale.
  • Le statistiche raccolte e calcolate da Dbgo saranno le uniche valide per determinare le Commissioni.
  • Le Commissioni guadagnate attraverso metodi di vendita o di marketing fraudolenti, illegali o troppo aggressivi verranno annullate e provocheranno anche la cancellazione immediata dell’account.

Pagamento delle Commissioni

I pagamenti delle Commissioni vengono elaborati una volta al mese, il 28 di ogni mese. I pagamenti al 28° giorno coprono le vendite maturate tra il primo e l’ultimo giorno del mese precedente. Se il giorno impostato coincide con un fine settimana o una festa pubblica, ci riserviamo il diritto di effettuare il pagamento il primo giorno lavorativo successivo.

I pagamenti delle Commissioni vengono effettuati al raggiungimento della soglia minima di € 50 (Cinquanta euro). Dbgo si impegna a conservare per conto del Promoter le commissioni maturate fino al raggiungimento del suddetto saldo minimo pagabile. Al fine di ricevere il pagamento, il Promoter dovrà emettere fattura o documento equivalente per l’importo richiesto. Nel caso in cui il Promoter non sia titolare di partita IVA, dovrà far pervenire ricevuta con ritenuta di acconto.

I pagamenti delle Commissioni verranno effettuati tramite Bonifico Bancario sul conto corrente indicato dal Promoter nell’Area Promoter di Dbgo.

Durata dell’Accordo

Il presente Accordo decorre dalla conferma di avvenuta ammissione al Programma di Affiliazione a Dbgo, che riceverai via email in risposta alla tua richiesta di iscrizione su Dbgo.com/affiliazioni. Dbgo si riserva il diritto di valutare ogni richiesta di adesione e di non accettarla a suo insindacabile giudizio.

L’Accordo è stipulato a titolo gratuito e ognuna delle parti può mettervi fine in qualsiasi momento entro 15 giorni tramite comunicazione scritta, da inviare a mezzo posta elettronica.

Dbgo si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di annullare il presente Accordo in caso di uso sospetto, fraudolento, illegale, eccessivo o non conforme ai termini del Programma di Affiliazione a Dbgo. La cessazione dell’Accordo comporterà la disattivazione dell’Account Promoter e la perdita di tutte le Commissioni potenziali o da pagare.

Limitazione di Responsabilità

Dbgo si impegna a mantenere il proprio sito Internet attivo e perfettamente funzionante, salvo cause di forza maggiore o interruzioni dovute a interventi di manutenzione. In ogni caso, Dbgo non potrà essere ritenuta responsabile di tali interruzioni e delle conseguenze da esse derivanti.

Nessun risarcimento sarà concesso in caso di malfunzionamenti o perdita dei dati. Il servizio è offerto senza alcuna garanzia. In nessun caso Dbgo potrà essere ritenuta responsabile per condotte illecite del Promoter o per eventuali investimenti del Promoter fatti nel contesto della partecipazione. Inoltre, Dbgo non è in alcun modo responsabile del contenuto dei siti dei propri Affiliati.

Modifiche e Variazioni dell’Accordo

Dbgo si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i termini e le condizioni che regolano il presente Accordo, dandone tempestiva comunicazione all’Promoter via email.

È fatto salvo il diritto del Promoter di recedere entro 15 giorni tramite comunicazione scritta, da inviare via fax o a mezzo posta elettronica. In caso di mancata comunicazione da parte del Promoter, le modifiche apportate si intendono accettate.

Foro Competente

Il presente Accordo è regolato dalle leggi italiane. Per ogni controversia concernente la sua esecuzione e/o interpretazione, il foro competente sarà esclusivamente quello di Trapani (TP). Le spese saranno a carico del Promoter ricorrente al foro.

Conclusioni

Il Promoter è tenuto a rispettare il presente Accordo in tutte le sue parti. Ogni abuso comporterà l’immediata interruzione dell’accordo di collaborazione commerciale e verrà comunicato alle autorità competenti.

Il Promoter dichiara come veritieri ed è responsabile di tutti i dati forniti per aderire al Programma di Affiliazione di Dbgo.

Il Promoter dichiara di essere maggiorenne e perfettamente consapevole delle responsabilità che l’accettazione di un contratto comporta e delle possibili conseguenze in caso di violazione. Inoltre, il Promoter dichiara di considerare veritieri ed accettare qualunque tipo di dati elaborati dal software di affiliazione di Dbgo.

Registrati gratuitamente. Attraverso il tuo pannello di controllo potrai avere accesso al software di fatturazione dei tuoi clienti registrati su Dbgo, potrai fare il download delle fatture emesse o scriverle in loro vece. Senza alcun costo.

Compila il modulo e registrati subito

Dati della tua Attività
Albo Professionale di Appartenenza
Dati della tua Azienda
Dati Account
Dati del Referente

Termini e Condizioni

Le presenti condizioni generali (“Condizioni Generali” o “Contratto”) disciplinano i termini e le condizioni d’uso ai quali Dbway s.r.l.s. con sede legale in via Conte Agostino Pepoli 3, Trapani (TP), Codice Fiscale e Partita IVA 02697300818 (il “Fornitore” o “Dbway” o “Dbgo”) fornirà alla persona, fisica o giuridica, ovvero l’ente, pubblico o privato, ovvero l’associazione, individuati come cliente (il “Cliente”) il: diritto di utilizzare, mediante accesso autenticato all’infrastruttura cloud messa a disposizione dal Fornitore, una o più applicazioni e relative funzionalità gestionali e di reportistica, tra quelle messe a disposizione da Dbgo (alla quale il Cliente potrà accedere attraverso l’URL www.dbgo.it, di seguito, definito “Applicazione”) ospitata sull’infrastruttura tecnologica tecnica del Fornitore (situata interamente all’interno del territorio europeo);
Il presente Contratto è costituito dalle presenti Condizioni Generali e dagli altri documenti appresso indicati, che ne formano tutti, ad ogni effetto di legge, parte integrante e sostanziale: Termini e condizioni generali. Descrizione del servizio (disponibile sul sito www.dbgo.it in ogni scheda prodotto). Modulo d’ordine (disponibile sul sito www.dbgo.it).

MODALITÀ DI STIPULAZIONE E PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO
1.1 Il Contratto tra il Fornitore e l’Acquirente è perfezionato all’invio da parte di Dbgo della Conferma di iscrizione comunicata a mezzo e-mail ll’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente durante la fase di registrazione secondo quanto meglio specificato nell’art. 4 del presente contratto. L’Iscrizione, previa integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali da parte del Cliente, costituisce momento perfezionativo del Contratto e consente l’attivazione del software Dbgo indicato nel modulo d’ordine da parte di Dbway.
  1.2 Cliente prende atto ed accetta di non poter avanzare nei confronti di Dbway alcuna richiesta d’indennizzo, di risarcimento o pretesa di alcun genere. Resta inteso, in ogni caso, che l’accesso all’Applicazione o l’utilizzo dei Servizi Collegati da parte del Cliente attesta l’accettazione di tutti termini e condizioni di cui al presente Contratto.

2. CORRISPETTIVI
2.1 Il Cliente è tenuto al pagamento dei corrispettivi per la fruizione di Dbgo e dei Servizi Collegati indicati nel listino Dbgo (che l’utente dichiara sin d’ora di conoscere e di seguito definito il “Listino”). Il Fornitore si riserva la facoltà di apportare modifiche al Listino fermo restando che il nuovo listino sarà applicato dopo la scadenza dei servizi a pagamento sottoscritto dal Cliente.

  3. PAGAMENTI
3.1 Il Cliente prende atto ed accetta che il pagamento potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nell’apposita pagina web del Fornitore.
  3.2 In caso di mancato o ritardato pagamento di una qualsiasi somma dovuta ai sensi del presente Contratto, il Fornitore avrà diritto di sospendere immediatamente e senza ulteriore avviso ogni prestazione dovuta ai sensi del presente Contratto fino al ricevimento del dovuto.

4. REGISTRAZIONE ED ATTIVAZIONE
4.1 Il Cliente può scegliere di registrarsi e attivare nuovi software tramite sistemi di autenticazione interni all’Applicazione, tramite accesso al sito www.dbgo.it dal proprio tablet o smartphone.
  4.2 Il Cliente dovrà inserire le proprie credenziali per accedere a Dbgo. Tali credenziali sono costituite da uno username e da una password (Chiavi di accesso). A seconda del servizio prescelto dovrà, inoltre, indicare la Ragione Sociale, indirizzo e profilo fiscale della propria attività.
4.3 Il Cliente riceverà una mail di conferma all’indirizzo email tramite il quale si è registrato. Al primo accesso dovrà completare la registrazione inserendo i rimanenti dati da utilizzarsi, ad esempio, per la personalizzazione delle stampe o per le comunicazioni digitali.
  4.4 Il Cliente si obbliga a custodire, conservare, utilizzare e mantenere segrete le Chiavi di Accesso con la massima cura e diligenza anche al fine di evitare l’utilizzo da parte di terzi non autorizzati. È fatto divieto al Cliente di cedere, a qualunque titolo, a terzi, le Chiavi di Accesso o consentire l’accesso attraverso i sistemi di autenticazione esterni previsti dall’Applicazione.
  4.5 A tale proposito, il Cliente prende atto ed accetta:
che la conoscenza da parte di terzi delle Chiavi di Accesso (o accesso attraverso sistemi di autenticazione esterni) potrebbe consentire a questi ultimi l’indebito utilizzo dell’Applicazione e dei Servizi Collegati;
che il Fornitore non risponderà dei danni arrecati al Cliente e/o a terzi dalla conoscenza, ovvero dall’utilizzo, delle Chiavi d’Accesso (o accesso attraverso sistemi di autenticazione esterni) da parte di terzi, anche in dipendenza della mancata osservanza di quanto sopra prescritto;
che qualsiasi attività realizzata utilizzando le Chiavi d’Accesso del Cliente (o accesso attraverso sistemi di autenticazione esterni) si considererà effettuata dal Cliente al quale le relative Chiavi d’Accesso sono associate e il Cliente sarà ritenuto responsabile di tale utilizzo.
4.6 Il Cliente si obbliga comunque a manlevare e mantenere il Fornitore indenne da ogni pretesa che possa essere avanzata nei suoi confronti a qualsiasi titolo per le violazioni delle previsioni di cui al presente articolo 4.

5. USO DELL’ APPLICAZIONE
5.1 Il Cliente ha la possibilità di attivare diversi tipi di abbonamenti a Dbgo. Per l’elenco degli abbonamenti si rimanda all’area del sito www.dbgo.it. Per l’attivazione saranno necessari la sottoscrizione delle Condizioni Generali di Contratto.
  5.2 Dbway rende disponibile, per alcuni servizi, un periodo di prova, indicato nella scheda descrizione del servizio, durante il quale l’utente potrà utilizzare tutte le funzionalità fornite dal servizio. Per l’elenco delle funzionalità, dei servizi, delle caratteristiche e per la durata del periodo di prova si rimanda a quanto indicato nel sito www.dbgo.it. Alla scadenza del periodo di prova, l’utente potrà scegliere se continuare ad usare i servizi offerti dal Fornitore e quindi procedere con l’acquisto dell’abbonamento a pagamento.
  5.3 L’utente può consentire l’accesso alle informazioni memorizzate in Dbgo ad altri utenti solamente secondo le modalità previste dall’Applicazione e solo nei casi ivi previsti ed espressamente indicati.
  5.6 Il Cliente può utilizzare Dbgo esclusivamente nei modi espressamente indicati nel presente Contratto ed in conformità alle norme di legge. Nel far ciò, il Cliente dovrà attenersi a qualsiasi limitazione tecnica dell’Applicazione e dei Servizi Collegati e alle modalità di utilizzo previste. A titolo esemplificativo e non esaustivo, il Cliente non potrà:
decodificare, decompilare o disassemblare l’Applicazione salvo che tali attività siano espressamente consentite da previsioni di legge e comunque nei limiti di tali previsioni; pubblicare l’Applicazione per consentirne la duplicazione da parte di altri;
utilizzare Dbgo in contrasto con norme di legge;
5.7 Il Cliente prende atto che per utilizzare Dbgo dovrà dotarsi delle apparecchiature elettriche, elettroniche o di qualsivoglia altro genere, dei software, dei servizi telefonici e/o di rete e di quant’altro necessario e che, pertanto, Dbgo non comprende l’erogazione da parte del Fornitore di strumenti necessari per l’accesso alla rete internet. Il Cliente si impegna inoltre a mantenere il Fornitore indenne da ogni pretesa che possa essere avanzata nei confronti di quest’ultimo a qualsiasi titolo o in qualsiasi modo collegate alla inidoneità dei sistemi hardware e/o di rete e/o di software atti a consentire la corretta fruizione dei software Dbgo. Il Cliente riconosce che la rete internet non è controllata dal Fornitore e che, per la peculiare struttura della suddetta rete, nessuna entità pubblica o privata e neppure il Fornitore è in grado di garantire e monitorare le prestazioni e la funzionalità dei rami della rete e di controllare i contenuti delle informazioni che sono trasmesse mediante la propria rete. Per questo motivo nessuna responsabilità potrà essere imputata al Fornitore per la trasmissione o la ricezione di informazioni illegali di qualsiasi natura e specie.

6. MALFUNZIONAMENTI O GUASTI
6.1 In caso di segnalazione di guasti o malfunzionamenti, il Cliente si impegna a fornire tutte le specifiche e le informazioni eventualmente richieste dal Fornitore.
  6.2 Nelle ipotesi di cui al precedente punto ove il reclamo lamentato dal Cliente sia riferito a problemi relativi all’infrastruttura cloud, il Fornitore si impegna a richiedere prontamente l’intervento del fornitore dell’infrastruttura e dei servizi cloud (di seguito il “Cloud Service Provider”), fermo restando che il Cliente non potrà vantare alcun tipo di pretesa nei confronti del Fornitore per qualsiasi disservizio che sia imputabile al Cloud Service Provider.

7. ESECUZIONE DI SOFTWARE DBGO
7.1 Il Cliente prende atto ed accetta che il software Dbgo è fornito “così com’è” ed è caratterizzato da tecnologia in continua evoluzione; per questi motivi le caratteristiche tecniche dei software Dbgo e le condizioni dell’offerta potranno essere modificate quando ciò sia reso necessario dall’evoluzione tecnologica e da esigenze di fornitura e/o organizzazione.
  7.2 Il Cliente fornisce sin d’ora la sua autorizzazione affinché l’Applicazione e i Servizi Correlati possano venir erogati in tutto o in parte da un Cloud Service Provider ovvero da altro soggetto individuato dal Fornitore.

8. IDENTIFICAZIONE DEL CLIENTE
8.1 Il Cliente ha l’obbligo di comunicare al Fornitore tempestivamente i propri dati personali e garantisce che gli stessi siano corretti, aggiornati e veritieri. Il Cliente si impegna inoltre a comunicare tempestivamente ogni variazione dei dati personali utili alla corretta emissione dei documenti di vendita relativi all’acquisto dei servizi. In caso di dati errati, il Cliente è tenuto ad avvisare il Fornitore entro e non oltre il trentesimo giorno dall’emissione del documento.
  8.2 Il Cliente prende atto ed accetta che, qualora abbia comunicato al Fornitore dati falsi, non attuali o incompleti, quest’ultimo si riserva il diritto di sospendere l’accesso a Dbgo e/o di risolvere il Contratto ai sensi dell’articolo 1456 del codice civile, trattenendo l e somme pagate dal Cliente e riservandosi il diritto di chiedere il risarcimento del maggior danno. Resta in ogni caso inteso che tutti i dati comunicati dal Cliente al Fornitore saranno coperti dall’obbligo di riservatezza di cui al presente Contratto.

9. RESTITUZIONE DEI DATI
9.1 Il Cliente potrà eseguire il backup dei propri dati elaborati mediante l’utilizzo dell’Applicazione in qualsiasi momento per tutta la durata del presente Contratto. Decorso tale termine i dati saranno ulteriormente recuperabili nel termine previsto dall’Accordo per la protezione dei dati personali di cui all’art. 25. Il Cliente prende atto che dalla cessazione del Contratto non sarà più possibile recuperare eventuali dati e/o informazioni e/o contenuti da egli immessi e/o trattati nell’infrastruttura virtuale e si impegna, ora per allora, a procurarsi tempestivamente prima della definitiva cessazione del Contratto una copia di tali dati e/o informazioni e/o contenuti con le modalità previste dall’Applicazione (es. esportazione Excel o PDF). In ogni caso per qualsiasi caso di cessazione del Contratto il Cliente solleva, ora per allora, il Fornitore da ogni e qualsiasi responsabilità per l’eventuale perdita o il danneggiamento totale o parziale di dati e/o informazioni e/o contenuti immessi e/o trattati dal cliente stesso.

10. LIMITI ALL’UTILIZZO DI DBGO
10.1 Con l’attivazione di un software Dbgo, il Cliente è ritenuto unico ed esclusivo responsabile per l’utilizzo del software stesso. Il Cliente riconosce di essere l’unico responsabile per i contenuti immessi, presenti, transitati e/o conservati sui server che ospitano Dbgo e si obbliga ad utilizzare i software Dbgo esclusivamente per scopi leciti e ammessi dalle disposizioni di legge di volta in volta applicabili, dalle regole di diligenza, della morale e dell’ordine pubblico ed in ogni caso, senza ledere qualsivoglia diritto di terzi.
  10.2 Il Fornitore non è tenuto alla verifica dei dati e dei contenuti conservati nell’infrastruttura virtuale, salvo che ciò si renda necessario per adempiere a disposizioni di legge, a richiesta dell’Autorità Giudiziaria o di altra Autorità competente o a specifica richiesta del Cliente per ragioni di supporto tecnico da egli richiesto e pertanto non può essere in alcun modo ritenuto responsabile per la natura e le caratteristiche di tali dati, né per eventuali loro errori e/o omissioni, nonché per eventuali danni diretti e/o indiretti derivanti al Cliente e/o a terzi dall’utilizzo dei dati stessi.
  10.3 Il Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne il Fornitore da qualsiasi costo, onere spesa o danno che allo stesso possa essere cagionato a seguito di azioni di terzi, ivi incluse pubbliche autorità, conseguenti a violazione degli impegni di cui al presente articolo.

11. CASI DI SOSPENSIONE E/O INTERRUZIONE
11.1 Il Fornitore, anche mediante il Cloud Service Provider, farà ogni ragionevole sforzo per garantire la massima disponibilità del servizio Software Dbgo. Il Cliente prende atto ed accetta che il Fornitore potrà sospendere e/o interrompere il software Dbgo per garantire gli interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria che si rendano opportuni e/o necessari sia ai locali che ospitano l’infrastruttura che ai server e/o apparecchiature ivi contenute. In tali casi, il Fornitore si impegna a ripristinare, o a fare in modo che il Cloud Services Provider ripristini, i software Dbgo o l’infrastruttura virtuale, a seconda del caso, nel minor tempo possibile al fine di ridurre il disagio creato al Cliente.
  11.2 Il Fornitore, altresì, ha facoltà di sospendere e/o interrompere la fornitura dell’Applicazione e dei Servizi Collegati:
in caso di uso improprio o di violazioni del presente Contratto;
in caso di guasti e/o malfunzionamenti alla rete e agli apparati di fornitura dei software Dbgo dipendenti da caso fortuito o forza maggiore o che comportino pericolo per la rete, per le persone e/o per le cose, nonché nel caso di modifiche e/o manutenzioni non programmabili e/o prevedibili e tecnicamente indispensabili;
qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza e/o garanzia di riservatezza;
in caso di errato o non conforme utilizzo dei software Dbgo da parte del Cliente o comunque mancati adempimenti del Cliente ad obblighi di legge in materia di utilizzo dei servizi informatici e della rete internet;
in caso di problemi di Dbgo che non siano rimediabili senza sospendere o interrompere i software Dbgo, in ogni caso informando il Cliente circa i tempi di intervento e di risoluzione delle problematiche riscontrate;
11.3 In ogni caso il Cliente dovrà comunicare al Fornitore entro 24 (ventiquattro) ore solari eventuali irregolarità o disfunzioni dei software Dbgo. Eventuali danni causati da una comunicazione non tempestiva del Cliente non saranno imputabili al Fornitore.

  12. GARANZIE E RESPONSABILITÀ
12.1 Gli obblighi e le responsabilità del Fornitore verso il Cliente sono quelli definiti dall’articolo precedente. Resta espressamente escluso, ora per allora, qualsiasi indennizzo o risarcimento al Cliente per danni diretti o indiretti di qualsiasi natura e specie. Il Cliente prende atto ed accetta, ora per allora, che Dbway risponderà esclusivamente nei limiti della somma spesa dal Cliente negli ultimi 12 mesi.
  12.2 Il Cliente prende atto e accetta che il Fornitore non rilascia dichiarazioni e garanzie espresse o implicite sul fatto che i software Dbgo siano adatti a soddisfare le esigenze del Cliente o che siano esenti da errori. Il Cliente prende atto che il Fornitore, in nessun caso, potrà essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno dovesse derivare al Cliente o a terzi in conseguenza di ritardi, mancato svolgimento o malfunzionamenti e/o interruzioni nell’erogazione dei software Dbgo. In ogni caso, nei limiti massimi consentiti dalla legge, la responsabilità del Fornitore non potrà mai eccedere l’ammontare della somma spesa negli ultimi 12 mesi dal Cliente.
  12.3 Il Cliente prende altresì atto che il Fornitore in nessun caso potrà essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno dovesse derivare al Cliente stesso o a terzi in conseguenza dell’uso dei software Dbgo così come delle elaborazioni generate dall’Applicazione o mediante i Servizi Collegati, essendo il Cliente tenuto in ogni caso a verificare la correttezza delle elaborazioni ottenute utilizzando l’Applicazione o i Servizi Collegati.
  12.4 Senza pregiudizio per la generalità di quanto previsto dal presente articolo 3, il Cliente accetta e prende atto che in nessun caso il Fornitore potrà essere ritenuto responsabile in caso di guasti e/o malfunzionamenti alla rete né, in ogni caso, potrà essere ritenuto responsabile del risarcimento del danno per lucro cessante.

13. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
13.1 Il Cliente è tenuto ad utilizzare Dbgo nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale del Fornitore e/o di terzi. Il Cliente accetta e riconosce che la titolarità dell’Applicazione, inclusi i codici sorgente e gli eventuali adattamenti, sviluppi e migliorie apportati dal Fornitore, della relativa documentazione, nonché tutti i diritti di utilizzazione economica sugli stessi, rimangano in capo al Fornitore. Qualsiasi materiale che formi oggetto di diritti di proprietà intellettuale e/o industriale in favore di terzi e che sia messo a disposizione del Cliente tramite Dbgo, sarà utilizzato dal Cliente nel rispetto di tali diritti. Il Cliente assume ogni responsabilità in proposito, e si impegna a manlevare ed a tenere indenne, ora per allora, il Fornitore da qualsiasi conseguenza pregiudizievole.
  13.2 Nel caso in cui il Cliente violi i diritti di proprietà industriale o intellettuale del Fornitore e/o di terzi, il Fornitore si riserva il diritto di risolvere il Contratto ai sensi dell’articolo 1456 del codice civile.
  13.3 La titolarità di tutti i diritti sui marchi, loghi, nomi, e altri segni distintivi comunque associati a Dbgo è del Fornitore e/o del Cloud Service Provider, con la conseguenza che il Cliente non potrà in alcun modo utilizzarli senza la preventiva autorizzazione scritta del Fornitore e/o del Cloud Service Provider.

14. REGISTRO LOG
14.1 Con riferimento all’erogazione dell’Applicazione e dei Servizi Collegati, il Cliente prende espressamente atto ed accetta l’esistenza del Registro delle attività (LOG - dati relativi al traffico telematico), compilato e conservato dal Fornitore ovvero dal Cloud Service Provider, nei termini e con le modalità` stabilite dalla legge. Il predetto registro costituisce piena ed incontrovertibile prova dei fatti e degli atti compiuti dal Cliente di fronte al Fornitore e/o a terzi; esso ha carattere di riservatezza assoluta e potrà` essere esibito e/o fornito esclusivamente su richiesta dei soggetti espressamente indicati dalla Legge. Il Fornitore adotta tutte le misure tecniche ed organizzative necessarie a garantire la riservatezza dei registri di collegamento.

15. DURATA
15.1 La durata del Contratto è convenuta dalla data di attivazione dei software Dbgo per un periodo pari a 365 (trecentosessantacinque) giorni.

  16. RECESSO
16.1 Il Cliente qualificato come “consumatore“ ai sensi dell’art. 3 del D.lgs. 206/2005 (cd. “Codice del Consumo”), ovvero colui che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale, avrà facoltà di recedere entro 10 (dieci) giorni dal presente Contratto senza alcuna penalità, con comunicazione scritta inviata a mezzo raccomandata A/R Dbway s.r.l.s. Via Conte Agostino Pepoli 3, 91100, Trapani (TP) oppure a mezzo di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo dbway@pec.it.
  16.2 Dbway si riserva la facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento e senza obbligo di motivazione, dandone comunicazione scritta al Cliente, con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni, fatto salvo il caso di eventi determinati da cause di forza maggiore, in virtù dei quali il Fornitore si riserva il diritto di recedere dal presente contratto con effetto immediato. Decorso il termine sopra indicato, il Contratto dovrà intendersi cessato e/o terminato e Dbway potrà in qualsiasi momento disattivare il Servizio senza ulteriore avviso e rimborsare al Cliente l’importo eventualmente già pagato. In ogni caso, resta espressamente esclusa ogni altra responsabilità di Dbway per l’esercizio del diritto di recesso e/o per il mancato utilizzo del Servizio da parte del Cliente ovvero il conseguente diritto di questi a pretendere ogni altro rimborso o indennizzo o risarcimento di qualsiasi tipo e genere.
  16.3 Il cliente prende atto che dopo la cessazione del contratto varrà quanto previsto all’art.9.

17. RISOLUZIONE
17.1 L’inadempimento da parte del Cliente delle obbligazioni di cui agli articoli 8, 13 e 14 del presente Contratto, ove non determinato da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c..
  17.2 È fatto comunque salvo il diritto del Fornitore di ottenere il risarcimento di tutti i danni subiti.
  17.3 Il Cliente potrà risolvere il contratto in qualsiasi momento, senza alcuna penalità e senza pretendere rimborsi, indennizzo o risarcimento, cancellando utente e dati attraverso i modi previsti dall’applicazione.
  17.4 Il Cliente ha la facoltà di non rinnovare il Contratto alla scadenza del periodo di licenza senza alcun preavviso e senza alcuna penalità.

  18. MODIFICHE UNILATERALI E UNICO CONTRATTO
18.1 Il Cliente prende atto ed accetta che l’Applicazione e i Servizi Collegati sono caratterizzati da tecnologia in continua evoluzione, per questi motivi Dbway si riserva il diritto di modificare in meglio le caratteristiche tecniche ed economiche dell’Applicazione e dei Servizi Collegati, degli strumenti ad essi correlati e di variare le condizioni del Contratto in qualsiasi momento, anche successivamente alla sua sottoscrizione, senza che ciò faccia sorgere obblighi di alcun genere in capo al Cliente.
  18.2 Qualora il Fornitore modifichi le condizioni contrattuali in qualsiasi parte, dette modifiche saranno comunicate al Cliente tramite e-mail o all’accesso all’Applicazione. Le predette modifiche avranno effetto decorsi 10 (dieci) giorni dalla data della loro comunicazione. Nello stesso termine il Cliente potrà esercitare la facoltà di recedere dal contratto con comunicazione scritta da inviarsi con le modalità e le tempistiche previste al precedente articolo 17. In mancanza di esercizio della facoltà di recesso da parte del Cliente, nei termini e nei modi sopra indicati, le variazioni si intenderanno da questi definitivamente conosciute ed accettate.
  18.3 Dbway potrà variare le caratteristiche tecniche, i sistemi, le risorse in conseguenza della normale evoluzione tecnologica delle componenti hardware e software garantendo al Cliente le medesime funzionalità di base.

19. DICHIARAZIONI DEL CLIENTE
19.1 Il Cliente dichiara di avere tutti i diritti e poteri necessari per concludere e dare esecuzione piena ed efficace al presente Contratto.

  20. RISERVATEZZA DELLE INFORMAZIONI
20.1 Il Cliente si impegna a non divulgare ovvero rendere in alcun modo disponibili a terzi le informazioni confidenziali conosciute o gestite in relazione alla esecuzione e/o applicazione del presente Contratto in assenza di specifico consenso scritto del Fornitore.

  21. LEGGE APPLICABILE E FORO ESCLUSIVAMENTE COMPETENTE
21.1 Il presente Contratto è soggetto alla legge italiana.
  21.2 Qualora le Parti intendano adire l’Autorità giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo del Consumatore, inderogabile ai sensi dell’art. 33, comma 2, lett. u) del d.lgs. 206/2005. Laddove il Cliente non fosse qualificabile come “Consumatore”, il foro esclusivo con riferimento a qualsivoglia controversia relativa al presente Contratto, alla sua interpretazione o esecuzione, sarà il foro di Trapani.

22. RISOLUZIONE ONLINE DELLE CONTROVERSIE PER I CONSUMATORI
22.1 Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, il consumatore europeo, può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Titolare. La piattaforma è disponibile al seguente link (http://ec.europa.eu/consumers/odr/). Il Titolare è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via email all’indirizzo email pubblicato nel presente documento.

23. DISPOSIZIONI FINALI
23.1 Il presente Contratto annulla e sostituisce ogni altra precedente intesa eventualmente intervenuta tra il Fornitore ed il Cliente riconducibile per qualsiasi motivo allo stesso utente (con la medesima email) ed avente ad oggetto il Servizio e costituisce la manifestazione ultima ed integrale degli accordi conclusi tra le Parti su tale oggetto. 
  23.2 In nessun caso eventuali inadempimenti e/o comportamenti del Cliente difformi rispetto al Contratto potranno essere considerati quali deroghe al medesimo o tacita accettazione degli stessi, anche se non contestati dal Fornitore. L’eventuale inerzia del Fornitore nell’esercitare o far valere un qualsiasi diritto o clausola del Contratto, non costituisce rinuncia a tali diritti o clausole.
  23.3 A meno di espressa diversa indicazione nel Contratto, tutte le comunicazioni al Cliente potranno essere effettuate dal Fornitore indistintamente a mano, tramite posta elettronica, certificata e non, a mezzo di lettera raccomandata A/R, posta ordinaria ai recapiti indicati dal Cliente in fase di iscrizione o successivamente agendo sul pannello Utente presente nell’Applicazione e, in conseguenza, le medesime si considereranno da questi conosciute. Eventuali variazioni degli indirizzi e dei recapiti del Cliente, compreso l’indirizzo e-mail indicato in fase di ordine, non comunicate al Fornitore con le modalità previste dal Contratto, non saranno ad essa opponibili.
  23.4 Fatta eccezione per i casi specificatamente previsti in Contratto, tutte le comunicazioni che il Cliente intenda inviare al Fornitore relativamente al Contratto, ivi comprese le richieste di assistenza, dovranno essere inviate tramite l’area Supporto presente nell’Applicazione. Dall’area Supporto sarà infatti possibile inviare un ticket di intervento per richiedere assistenza tecnica, garantita negli abbonamenti.
  23.5 L’eventuale inefficacia e/o invalidità, totale o parziale, di una o più clausole del Contratto non comporterà l’invalidità delle altre, le quali dovranno ritenersi pienamente valide ed efficaci.
  23.6 Per quanto non espressamente previsto nel Contratto, le Parti fanno espresso rinvio, nei limiti in cui ciò sia possibile, alle norme di legge vigenti.
  23.7 Eventuali reclami in merito alla fornitura del Servizio, dovranno essere indirizzati a Dbway tramite l’area Supporto presente nell’Applicazione. Il Fornitore esaminerà il reclamo e fornirà risposta scritta entro 10 (dieci) giorni dal ricevimento del medesimo. Nel caso di reclami per fatti di particolare complessità, che non consentano una risposta esauriente nei termini di cui sopra, il Fornitore informerà il Cliente entro i predetti termini sullo stato di avanzamento della pratica. Il Cliente si impegna a non cedere il contratto a terzi senza previa autorizzazione scritta da parte del Fornitore.

24. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
24.1 Ai sensi del DGPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), il fornitore è il Titolare dei dati personali del Cliente o del personale del Cliente. Tali dati saranno raccolti ed elaborati dal Fornitore per le sole finalità necessarie e saranno trattati dal Fornitore in conformità a quanto riportato nell’informativa rilasciata in calce alle Condizioni Generali dal Fornitore ai sensi degli art. 13 e 14 del GDPR. 

Privacy Policy

Informativa sul trattamento dei dati personali degli utenti dbgo

Dbway (nel seguito “Titolare”) è impegnata nel rispetto e nella protezione della tua privacy e desidera che ti senta sicuro sia durante la semplice navigazione del sito sia nel caso in cui decida di registrarti fornendoci i tuoi dati personali per usufruire dei servizi resi disponibili ai propri Utenti e/o Clienti. In questa pagina Dbway intende fornire alcune informazioni sul trattamento dei dati personali relativi agli utenti che visitano o consultano il sito web accessibile per via telematica a partire dall’ indirizzo www.dbgo.it . L’informativa è resa solo per il sito web di Dbway e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link (per i quali si rinvia alle rispettive informative/policies in tema privacy). La riproduzione od utilizzo di pagine, materiali ed informazioni contenuti all’interno del Sito, con qualsiasi mezzo e su qualsiasi supporto, non è consentita senza il preventivo consenso scritto di Dbway. E’ consentita la copia e/o la stampa per uso esclusivamente personale e non commerciale (per richieste e chiarimenti contattare Dbway ai recapiti sotto indicati). Altri usi dei contenuti, servizi e delle informazioni presenti su questo sito non sono consentiti. Relativamente ai contenuti offerti ed alle informazioni fornite, Dbway farà in modo di mantenere i contenuti del Sito ragionevolmente aggiornati e rivisti, senza offrire alcuna garanzia sull’adeguatezza, esattezza o completezza delle informazioni fornite declinando esplicitamente ogni responsabilità per eventuali errori d’omissione nelle informazioni fornite nel Sito.


Origine - Dati di navigazione


Dbway informa che i dati personali da te forniti ed acquisiti contestualmente alla richiesta d’informazioni e/o contatto, registrazione al sito ed utilizzo dei servizi mediante smartphone o qualunque altro strumento impiegato per accedere ad Internet, nonché i dati necessari all’erogazione di tali servizi, ivi compresi i dati di navigazione e i dati utilizzati per l’eventuale acquisto dei prodotti e servizi offerti da Dbway ma anche i soli dati c.d. di “navigazione” del sito da parte degli Utenti, saranno trattati nel rispetto della normativa applicabile. I sistemi informatici e le procedure software utilizzate per il funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso della rete Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti navigatori. In questa categoria di dati rientrano gli "indirizzi IP" o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server web, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server web (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllare il corretto funzionamento del sito web di Dbway. Si evidenzia che i predetti dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito di Dbway o ad altri siti ad esso connessi o collegati: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di pochi giorni.


Origine - Dati forniti dall’utente


Dbway raccoglie, conserva ed elabora i tuoi dati personali allo scopo di fornire i prodotti e servizi offerti sul Sito, ovvero per obblighi di Legge. Relativamente ad alcuni specifici Servizi, Prodotti, Promozioni, ecc. Dbway potrà trattare i tuoi dati anche per scopi commerciali. In tali casi, verrà richiesto un consenso specifico, separato, facoltativo e sempre revocabile con le modalità e ai recapiti nel seguito indicati. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nell’apposita sezione del Sito Web, nonché la compilazione di questionari (es. form), la comunicazione tramite chat, push notification via APP, social network, call center, etc., comporta la successiva acquisizione di alcuni tuoi dati personali, inclusi quelli raccolti attraverso l’utilizzo delle App e dei servizi correlati, necessari per rispondere alle richieste. Ti segnaliamo inoltre che in occasione dell’utilizzo della connessione mobile per accedere a contenuti e servizi digitali offerti direttamente da Dbway ovvero ad opera di nostri Partner potrà essere necessario trasferire tuoi dati personali a tali terze parti. Ti evidenziamo che potresti accedere al Sito o connetterti ad aree dove potresti essere abilitato a pubblicare informazioni utilizzando blog o bacheche, comunicare con altri, ad esempio provenendo dalla pagina Dbway su Facebook®, LinkedIn®, Youtube®, ed altri siti di social network, rivedere prodotti e offerte e pubblicare commenti o contenuti. Prima di interagire con tali aree ti invitiamo a leggere attentamente le Condizioni Generali d’Utilizzo tenendo in considerazione che, in talune circostanze, le informazioni pubblicate possono essere visionate da chiunque abbia accesso ad Internet e tutte le informazioni che includi nelle tue pubblicazioni possono essere lette, raccolte ed usate da terzi.


Finalità del trattamento e base giuridica


I dati sono trattati per le finalità:
1) strettamente connesse e necessarie alla registrazione al sito www.dbgo.it, ai servizi e/o alle App sviluppate o rese disponibili da Dbway, alla fruizione dei relativi servizi informativi, alla gestione delle richieste di contatto o di informazioni, per l’effettuazione di acquisti di prodotti e servizi offerti attraverso il sito Dbway;
2) per le attività ancillari connesse alla gestione delle richieste dell’Utente/Cliente e l’invio del riscontro che può prevedere la trasmissione di materiale promozionale; per il perfezionamento dell’ordine di acquisto dei prodotti e servizi offerti, incluso gli aspetti relativi al pagamento con carta di credito, la gestione delle spedizioni, dell’eventuale esercizio del diritto di ripensamento previsto per gli acquisti a distanza, l’aggiornamento sulla disponibilità di prodotti e servizi temporaneamente non disponibili;
3) correlate all’adempimento di obblighi previsti da normative comunitarie e nazionali, alla tutela dell’ordine pubblico, all’accertamento e repressione dei reati;
4) marketing diretto, ossia invio di materiale pubblicitario, vendita diretta, compimento di ricerche di mercato o comunicazione commerciale di prodotti e/o servizi offerti da Dbway; tale attività potrà riguardare anche prodotti e servizi di Società del Gruppo Dbway ed essere eseguita mediante l’invio di materiale pubblicitario/informativo/promozionale e/o di inviti di partecipazione ad iniziative, eventi ed offerte volte a premiare gli utenti/clienti, effettuato con modalità “tradizionali” (a titolo esemplificativo posta cartacea e/o chiamate da operatore), ovvero mediante sistemi “automatizzati” di contatto (a titolo esemplificativo SMS e/o MMS, chiamate telefoniche senza l’intervento dell’operatore, e-mail, fax, applicazioni interattive), ai sensi dell’art. 130 c. 1 e 2 del D. lgs. 196/03 e s.m.i.;

Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti 1), 2) e 3), connessa ad una fase pre-contrattuale e/o contrattuale ovvero funzionale ad una richiesta dell’utente o prevista da una specifica previsione normativa, è obbligatorio e, in difetto, non sarà possibile ricevere le informazioni ed accedere ai servizi eventualmente richiesti; relativamente al punto 4) della presente Informativa, il consenso al trattamento dei dati da parte dell’utente/cliente è invece libero e facoltativo e sempre revocabile senza conseguenze sulla utilizzabilità dei prodotti e servizi salvo l’impossibilità per Dbway di tenere aggiornati sulle nuove iniziative o su particolari promozioni o vantaggi eventualmente disponibili gli utenti/clienti. Dbway potrà inviare comunicazioni commerciali relative a prodotti e/o servizi analoghi a quelli già forniti, ai sensi della Direttiva 2002/58/UE, utilizzando le coordinate di posta elettronica, o quelle cartacee, da te indicate in tali occasioni alle quali potrai opporti con le modalità e ai recapiti nel seguito.


Modalità, logiche del trattamento, tempi di conservazione e misure di sicurezza


Il trattamento è effettuato anche con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati ed è svolto da Dbway e/o da terzi di cui Dbway può avvalersi per memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. Il trattamento dei dati sarà effettuato con logiche di organizzazione ed elaborazione dei tuoi dati personali, anche relativi ai log originati dall’accesso ed utilizzo dei servizi resi disponibili via web, dei prodotti e servizi fruiti correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. I dati personali trattati verranno conservati per i tempi previsti dalla normativa nel tempo applicabile. Sempre relativamente alla sicurezza dei dati, nelle sezioni del sito web predisposte per particolari servizi, dove vengono richiesti dati personali all’utente navigatore, i dati vengono crittografati tramite una tecnologia di sicurezza chiamata Secure Sockets Layer, abbreviata in SSL. La tecnologia SSL codifica le informazioni prima che queste vengano scambiate via Internet tra l’elaboratore dell’utente ed i sistemi centrali di Dbway, rendendole incomprensibili ai non autorizzati e garantendo in questo modo la riservatezza delle informazioni trasmesse; inoltre le transazioni effettuate utilizzando strumenti di pagamento elettronici sono realizzate utilizzando direttamente la piattaforma del Fornitore dei servizi di pagamento (PSP) e Dbway conserva solo il set minimo di informazioni necessario a gestire eventuali contestazioni. Proprio in riferimento agli aspetti di protezione dei dati personali l’utente/cliente è invitato, ai sensi dell’art. 33 del GDPR a segnalare a Dbway eventuali circostanze o eventi dai quali possa discendere una potenziale “violazione dei dati personali (data breach)” al fine di consentire una immediata valutazione e l’adozione di eventuali azioni volte a contrastare tale evento inviando una comunicazione a privacy@dbway.it o contattando il Servizio Clienti. Le misure adottate da Dbway non esimono il Cliente dal prestare la necessaria attenzione all’utilizzo, ove richiesto, di password/PIN di complessità adeguata, che dovrà aggiornare periodicamente, soprattutto nel caso egli tema siano stati violati/conosciuti da terzi, nonché custodire con attenzione e rendere inaccessibili a terzi, al fine di evitarne usi impropri e non autorizzati.


Policy Cookies

Un cookie è una breve stringa di testo che viene inviata al tuo browser ed, eventualmente, salvata sul tuo computer (in alternativa sul tuo smartphone/tablet o qualunque altro strumento utilizzato per accedere ad Internet); tale invio si verifica generalmente ogni volta che visiti un sito web. Dbway utilizza i cookie per diverse finalità, allo scopo di offrirti un’esperienza digitale rapida e sicura, ad esempio, permettendoti di mantenere attiva la connessione all’area protetta durante la navigazione attraverso le pagine del sito. I cookie memorizzati sul tuo terminale non possono essere utilizzati per richiamare nessun dato dal tuo hard disk, trasmettere virus informatici o identificare ed utilizzare il tuo indirizzo e-mail. Ogni cookie è unico in relazione al browser e dispositivo da te utilizzati per accedere al Sito Web o utilizzare la App di Dbway. In genere, la finalità dei cookie è migliorare il funzionamento del sito web e l’esperienza dell’utente nell’utilizzo dello stesso, anche se i cookie possono essere utilizzati per inviare messaggi pubblicitari (come di seguito specificato). Per maggiori informazioni su che cosa sono i cookie e come funzionano, puoi consultare il sito web “All about cookies” http://www.allaboutcookies.org . Per informazioni di dettaglio sui Cookies, si legga la pagina dedicata


Ambiti di comunicazione e trasferimento dei dati.


Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, Dbway potrà comunicare e far trattare, in Italia e all’estero, i dati personali degli utenti/clienti a soggetti terzi con i quali abbiamo rapporti, laddove queste terze parti forniscono servizi su nostra richiesta. Forniremo a queste terze parti solamente le informazioni necessarie a effettuare i servizi richiesti prendendo tutte le misure per tutelare i tuoi dati personali. I dati potranno essere trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo qualora ciò risulti necessario per la gestione del Suo rapporto contrattuale. In tal caso, ai soggetti destinatari dei dati saranno imposti obblighi di protezione e sicurezza equivalenti a quelli garantiti dal Titolare. Nel caso di utilizzo di servizi offerti direttamente da Partners forniremo solo i dati strettamente necessari per la loro effettuazione. In ogni caso, saranno comunicati i soli dati necessari al perseguimento degli scopi previsti e saranno applicate, ove richiesto, le garanzie applicabili ai trasferimenti di dati verso paesi terzi. Potremmo anche rendere noti i dati personali ai nostri fornitori di servizi commerciali, per ragioni di marketing, a tal fine nominati responsabili esterni del trattamento. Inoltre i dati personali potranno essere comunicati ai competenti soggetti pubblici ed autorità per esigenze di adempimento ad obblighi normativi o per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito nonché comunicati a, o allocati presso, soggetti terzi (in qualità di responsabili o, ove si tratti di fornitori di servizi di comunicazione elettronica, di autonomi titolari), che prestano servizi informatici e telematici (es.: servizi di hosting, di gestione e sviluppo di siti web) e di cui Dbway si avvale per lo svolgimento di compiti ed attività di natura anche tecnica ed organizzativa strumentali al funzionamento del sito web. I soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate operano come distinti Titolari del trattamento o in qualità di Responsabili all’uopo nominati da Dbway. I dati personali potranno, inoltre, essere conosciuti dai dipendenti/consulenti di Dbway che sono appositamente istruiti e nominati Incaricati del trattamento. Le categorie dei destinatari ai quali i dati possono essere comunicati è disponibile rivolgendosi a Dbway ai recapiti sotto indicati.


Diritti degli interessati


Potrà esercitare in ogni momento i diritti che Le sono riconosciuti dalla legge, tra cui quello:
a) di accedere ai Suoi dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del Titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati;
b) di ottenere senza ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano;
c) di ottenere, nei casi previsti, la cancellazione dei Suoi dati;
d) di ottenere la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, quando possibile;
e) di richiedere la portabilità dei dati che Lei ha fornito a Dbway, vale a dire di riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, anche per trasmettere tali dati ad un altro titolare, nei limiti e con in vincoli previsti dall’art. 20 del GDPR;
Inoltre potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ai sensi dell’art. 77 del GDPR. Per i trattamenti di cui al punto 4) delle finalità il Cliente potrà sempre revocare il consenso ed esercitare il diritto di opposizione al marketing diretto (in forma “tradizionale” e “automatizzata”). L’opposizione, in assenza di indicazione contraria, verrà riferita tanto alle comunicazioni tradizionali quanto a quelle automatizzate.


Titolare del Trattamento


Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 4 del Codice e del GDPR, è Dbway, Via Conte Agostino Pepoli 3 – 91100 Trapani (TP) P.IVA: 02697300818 - CF: 02697300818

I diritti sopra indicati possono essere esercitati su richiesta dell’Interessato con le modalità rese note dal Servizio Clienti o sul sito WEB della Società ovvero utilizzando i seguenti riferimenti: Lo Parrino Giuseppe Terzo (privacy@dbway.it).

L’uso del Sito Web, incluso di quelli destinati a tablet e/o smartphone, da parte del Cliente e/o dell’Utente implica la piena conoscenza e accettazione del contenuto e delle eventuali indicazioni incluse in questa versione di informativa pubblicata da Dbway nel momento in cui il sito viene acceduto. Dbway informa che la presente informativa può essere modificata senza alcun preavviso e quindi ne consiglia una lettura periodica.

Il Titolare del trattamento

Dbway

Programma di Affiliazione

Termini e Condizioni d’Uso

Il presente Accordo descrive i termini e le condizioni di utilizzo del Programma di Affiliazione stipulato tra Dbway Srls (Partita IVA 02697300818), d’ora in avanti denominata “Dbway” o “Dbgo” e il sottoscrittore del presente Accordo, di seguito denominato “Promoter”.

Aderendo come Promoter al Programma di Affiliazione di Dbgo accetti esplicitamente i vincoli delle seguenti Condizioni d’Uso. Prima di iscriverti, assicurati di leggere attentamente i termini del Programma.

Importante!

  • Non utilizzare il Programma di Affiliazione di Dbgo per qualsiasi scopo illegale o non autorizzato. Durante l’utilizzo, non dovrai violare alcuna legge nella tua zona/stato/paese.
  • Non condividere con gli Utenti Finali la Commissione ricevuta tramite il Programma di Affiliazione di Dbgo. La Commissione non può essere ripartita in alcun modo tra te, i tuoi dipendenti e qualsiasi altra parte terza, inclusi gli Utenti Finali.
  • Non è possibile utilizzare e citare in alcun modo:
    1. l marchio Dbgo come parola chiave nelle tue campagne pubblicitarie e in tutti i motori di ricerca, inclusi eventuali errori nel nome del marchio;
    2. utilizzare il marchio Dbgo nel nome di dominio del tuo sito web, inclusi eventuali errori nel nome del marchio.
  • Non modificare in alcun modo marchi, banner, contenuti o immagini da noi forniti senza il nostro preventivo consenso scritto.
  • La frode è un grave offesa e verrà trattata come tale. La frode è definita come qualsiasi azione che tenta intenzionalmente di creare vendite, lead o click-through utilizzando robot, frame, iframe, script o aggiornando manualmente le pagine, al solo scopo di creare commissioni. QUALSIASI TENTATIVO DI FRODE O DI RECARE DANNO COMPORTERA’ LA CANCELLAZIONE DELL’ACCOUNT E DELLE COMMISSIONI GENERATE.
  • Non fare SPAM. Cancelleremo il tuo account al primo segnale di spamming. Non inviare e-mail a elenchi o gruppi che non ti hanno autorizzato all’invio.
  • Non riceverai Commissioni per auto-referrals e per gli Affiliati che violano i Termini del Programma di Affiliazione di Dbgo. Non è inoltre consentito sfruttare il nome della Società/Azienda per cui si lavora al fine di generare Commissioni

Definizioni

  • “Servizio Dbgo.it”
    – si intende l’accesso, la visualizzazione e la registrazione alla piattaforma di software online, alle applicazioni e agli strumenti accessibili tramite il sito dbgo.it
  • “Promoter”
    – indica qualsiasi persona o soggetto giuridico che ha completato il processo di iscrizione su www.dbgo.it/ambassador.php ed è stato ammesso al Programma di Affiliazione di Dbgo.
  • “Utente Finale”
    – indica un utente attivo che si è iscritto ad un abbonamento a pagamento al servizio dbgo.it.
  • “Programma di Affiliazione di Dbgo”
    – è un accordo di collaborazione commerciale attraverso il quale Dbgo riconosce all’Promoter una Commissione sugli abbonamenti sottoscritti dagli Utenti Finali che si saranno registrati al sito https://www.dbgo.it, alle condizioni qui di seguito riportate.
  • “Importo Finale”
    – indica la quota di iscrizione, il rinnovo ed i costi di upgrade o downgrade effettivamente pagati da un Utente Finale per utilizzare il Servizio Dbgo.it. L’Importo Finale sarà: (i) calcolato al netto di eventuali sconti, coupon promozionali e tasse (ii) da calcolare includendo eventuali rimborsi successivi all’Utente Finale.
  • “ID di riferimento”
    – indica il tuo collegamento a dbgo.it e associa il cliente finale a te. Riceverai il tuo ID di riferimento tramite email di conferma dell’ammissione al Programma di Affiliazione di Dbgo.
  • “Commissione”
    – indica il corrispettivo monetario ricevuto per la partecipazione al Programma di Affiliazione di Dbgo. La Commissione consiste in una percentuale sull’Importo Finale della vendita.
  • “Terza parte”
    – indica qualsiasi persona fisica o giuridica diversa dalla parti indicate nel presente accordo.
  • “Area Promoter”
    – indica un’area specifica all’interno del Servizio Dbgo.it, dove vengono memorizzate le informazioni personali e dove è possibile monitorare l’attività di affiliazione, incluse le informazioni sul pagamento delle Commissioni.

Diritti del Promoter

Ti concediamo, a meno che non venga espressamente sottoposto a limitazioni, un diritto non trasferibile e non esclusivo per:

  • illustrare e promuovere il Servizio Dbgo.it ai tuoi contatti e ai tuoi clienti.
  • fornire agli Utenti Finali l’accesso all’uso del Servizio Dbgo.it, in conformità al presente accordo e ai termini e alle condizioni di Dbgo, a condizione che gli Utenti Finali abbiano accettato i termini e le condizioni di Dbgo.

Obblighi del Promoter

  • Il Promoter deve disporre di un account registrato ed attivo sulla piattaforma Dbgo. Per iscriversi è necessario essere maggiorenni.
  • Devi fornire la tua ragione sociale completa, un indirizzo email valido, un nome di dominio valido del tuo sito web e tutte le altre informazioni richieste nel modulo di iscrizione: www.dbgo.com/ambassador.php
  • Tutte le informazioni fornite nel tuo profilo dell’Account e nell’Area Promoter devono essere veritiere. Sei l’unico responsabile di tutte le informazioni fornite nel profilo dell’Account e nel sito web che possiedi o gestisci.
  • Sarai l’unico responsabile della gestione e della manutenzione del tuo sito web e di tutti i materiali che appaiono sul tuo sito web. Assicurati che i contenuti pubblicati sul tuo sito web non violino i diritti di terze parti (inclusi, ad esempio, i diritti d’autore, i marchi, la privacy o altri diritti personali o proprietari). Sarai l’unico responsabile dell’accuratezza, della veridicità e della conformità dei contenuti pubblicati sul tuo sito web. Non accettiamo alcuna responsabilità per link che portano dal tuo sito a qualsiasi altro sito web diverso da Dbgo.it e per qualsiasi contenuto che si possa trovare seguendo collegamenti a siti web di terze parti.
  • I prezzi del Servizio Dbgo.it, e quindi le relative commissioni, sono soggetti a possibili variazioni, determinate da Dbgo, secondo le proprie politiche commerciali. Queste modifiche potranno influenzare sia la Commissione che guadagnerai sia la veridicità delle informazioni che avrai fornito ai tuoi contatti. È obbligo del Promoter aggiornare queste informazioni. Non possiamo garantire la disponibilità di abbonamenti ai prezzi elencati sul tuo sito web nel caso si rivelassero obsoleti.

Obblighi di Dbgo

Dbgo si impegna a:

  • fornire al Promoter ogni tipo di informazione sui servizi che promuove e sul funzionamento del Programma di Affiliazione;
  • fornire un’Area Promoter per visualizzare ordini, commissioni, pagamenti e statistiche;
  • mantenere aggiornata l’Area Promoter con le eventuali commissioni dovute e gli ordini evasi;
  • riconoscere al Promoter le commissioni sugli ordini evasi, calcolate secondo i termini concordati;
  • fornire materiale promozionale e supporto marketing;
  • aggiornare il Promoter su ogni novità riguardante la piattaforma ed il servizio.

Privacy policy

Dbgo rispetta la privacy dei propri utenti e non divulga le informazioni personali a terzi senza l’esplicito consenso dell’utente. Qui potrai leggere la nostra Informativa sulla Privacy.

Riconoscimento delle Commissioni

  • La Commissione è indicata nella pagina riservata del Promoter sul sito www.dbgo.it
  • La Commissione è riconosciuta solo sulle vendite effettuate dagli Utenti Finali che si sono registrati al Servizio Dbgo.it inserendo il codice personale del Promoter. La vendita si verifica quando l’Utente Finale effettua un pagamento per abbonarsi ad un piano commerciale di Dbgo nel periodo di validità del presente Accordo.
  • La Commissione non verrà riconosciuta qualora l’Utente Finale annulli, non paghi o richieda un rimborso per l’abbonamento al Servizio Dbgo.IT La struttura della Commissione è soggetta a modifiche a nostra discrezione.
  • La Commissione si applica anche rinnovi successivi eseguiti dall’Utente Finale, a condizione che l’Promoter risulti idoneo a ricevere una Commissione ai sensi dei termini del Programma di Affiliazione a Dbgo. Se in qualsiasi momento l’account dell’Utente Finale viene cancellato, sospeso o rimborsato, non potrai ricevere la Commissione sui futuri acquisti di quell’Utente Finale.
  • Le statistiche raccolte e calcolate da Dbgo saranno le uniche valide per determinare le Commissioni.
  • Le Commissioni guadagnate attraverso metodi di vendita o di marketing fraudolenti, illegali o troppo aggressivi verranno annullate e provocheranno anche la cancellazione immediata dell’account.

Pagamento delle Commissioni

I pagamenti delle Commissioni vengono elaborati una volta al mese, il 28 di ogni mese. I pagamenti al 28° giorno coprono le vendite maturate tra il primo e l’ultimo giorno del mese precedente. Se il giorno impostato coincide con un fine settimana o una festa pubblica, ci riserviamo il diritto di effettuare il pagamento il primo giorno lavorativo successivo.

I pagamenti delle Commissioni vengono effettuati al raggiungimento della soglia minima di € 50 (Cinquanta euro). Dbgo si impegna a conservare per conto del Promoter le commissioni maturate fino al raggiungimento del suddetto saldo minimo pagabile. Al fine di ricevere il pagamento, il Promoter dovrà emettere fattura o documento equivalente per l’importo richiesto. Nel caso in cui il Promoter non sia titolare di partita IVA, dovrà far pervenire ricevuta con ritenuta di acconto.

I pagamenti delle Commissioni verranno effettuati tramite Bonifico Bancario sul conto corrente indicato dal Promoter nell’Area Promoter di Dbgo.

Durata dell’Accordo

Il presente Accordo decorre dalla conferma di avvenuta ammissione al Programma di Affiliazione a Dbgo, che riceverai via email in risposta alla tua richiesta di iscrizione su Dbgo.com/affiliazioni. Dbgo si riserva il diritto di valutare ogni richiesta di adesione e di non accettarla a suo insindacabile giudizio.

L’Accordo è stipulato a titolo gratuito e ognuna delle parti può mettervi fine in qualsiasi momento entro 15 giorni tramite comunicazione scritta, da inviare a mezzo posta elettronica.

Dbgo si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di annullare il presente Accordo in caso di uso sospetto, fraudolento, illegale, eccessivo o non conforme ai termini del Programma di Affiliazione a Dbgo. La cessazione dell’Accordo comporterà la disattivazione dell’Account Promoter e la perdita di tutte le Commissioni potenziali o da pagare.

Limitazione di Responsabilità

Dbgo si impegna a mantenere il proprio sito Internet attivo e perfettamente funzionante, salvo cause di forza maggiore o interruzioni dovute a interventi di manutenzione. In ogni caso, Dbgo non potrà essere ritenuta responsabile di tali interruzioni e delle conseguenze da esse derivanti.

Nessun risarcimento sarà concesso in caso di malfunzionamenti o perdita dei dati. Il servizio è offerto senza alcuna garanzia. In nessun caso Dbgo potrà essere ritenuta responsabile per condotte illecite del Promoter o per eventuali investimenti del Promoter fatti nel contesto della partecipazione. Inoltre, Dbgo non è in alcun modo responsabile del contenuto dei siti dei propri Affiliati.

Modifiche e Variazioni dell’Accordo

Dbgo si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i termini e le condizioni che regolano il presente Accordo, dandone tempestiva comunicazione all’Promoter via email.

È fatto salvo il diritto del Promoter di recedere entro 15 giorni tramite comunicazione scritta, da inviare via fax o a mezzo posta elettronica. In caso di mancata comunicazione da parte del Promoter, le modifiche apportate si intendono accettate.

Foro Competente

Il presente Accordo è regolato dalle leggi italiane. Per ogni controversia concernente la sua esecuzione e/o interpretazione, il foro competente sarà esclusivamente quello di Trapani (TP). Le spese saranno a carico del Promoter ricorrente al foro.

Conclusioni

Il Promoter è tenuto a rispettare il presente Accordo in tutte le sue parti. Ogni abuso comporterà l’immediata interruzione dell’accordo di collaborazione commerciale e verrà comunicato alle autorità competenti.

Il Promoter dichiara come veritieri ed è responsabile di tutti i dati forniti per aderire al Programma di Affiliazione di Dbgo.

Il Promoter dichiara di essere maggiorenne e perfettamente consapevole delle responsabilità che l’accettazione di un contratto comporta e delle possibili conseguenze in caso di violazione. Inoltre, il Promoter dichiara di considerare veritieri ed accettare qualunque tipo di dati elaborati dal software di affiliazione di Dbgo.

Registrati e diventa oggi stesso un Promoter Dbgo. Ricevi il tuo codice Promoter e consenti ai tuoi clienti o amici di risparmiare sull'acquisto del nostro software di fatturazione. Tu riceverai un premio.

Compila il modulo e registrati subito

Dati della tua Azienda
Dati Account
Dati del Referente

Termini e Condizioni

Le presenti condizioni generali (“Condizioni Generali” o “Contratto”) disciplinano i termini e le condizioni d’uso ai quali Dbway s.r.l.s. con sede legale in via Conte Agostino Pepoli 3, Trapani (TP), Codice Fiscale e Partita IVA 02697300818 (il “Fornitore” o “Dbway” o “Dbgo”) fornirà alla persona, fisica o giuridica, ovvero l’ente, pubblico o privato, ovvero l’associazione, individuati come cliente (il “Cliente”) il: diritto di utilizzare, mediante accesso autenticato all’infrastruttura cloud messa a disposizione dal Fornitore, una o più applicazioni e relative funzionalità gestionali e di reportistica, tra quelle messe a disposizione da Dbgo (alla quale il Cliente potrà accedere attraverso l’URL www.dbgo.it, di seguito, definito “Applicazione”) ospitata sull’infrastruttura tecnologica tecnica del Fornitore (situata interamente all’interno del territorio europeo);
Il presente Contratto è costituito dalle presenti Condizioni Generali e dagli altri documenti appresso indicati, che ne formano tutti, ad ogni effetto di legge, parte integrante e sostanziale: Termini e condizioni generali. Descrizione del servizio (disponibile sul sito www.dbgo.it in ogni scheda prodotto). Modulo d’ordine (disponibile sul sito www.dbgo.it).

MODALITÀ DI STIPULAZIONE E PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO
1.1 Il Contratto tra il Fornitore e l’Acquirente è perfezionato all’invio da parte di Dbgo della Conferma di iscrizione comunicata a mezzo e-mail ll’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente durante la fase di registrazione secondo quanto meglio specificato nell’art. 4 del presente contratto. L’Iscrizione, previa integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali da parte del Cliente, costituisce momento perfezionativo del Contratto e consente l’attivazione del software Dbgo indicato nel modulo d’ordine da parte di Dbway.
  1.2 Cliente prende atto ed accetta di non poter avanzare nei confronti di Dbway alcuna richiesta d’indennizzo, di risarcimento o pretesa di alcun genere. Resta inteso, in ogni caso, che l’accesso all’Applicazione o l’utilizzo dei Servizi Collegati da parte del Cliente attesta l’accettazione di tutti termini e condizioni di cui al presente Contratto.

2. CORRISPETTIVI
2.1 Il Cliente è tenuto al pagamento dei corrispettivi per la fruizione di Dbgo e dei Servizi Collegati indicati nel listino Dbgo (che l’utente dichiara sin d’ora di conoscere e di seguito definito il “Listino”). Il Fornitore si riserva la facoltà di apportare modifiche al Listino fermo restando che il nuovo listino sarà applicato dopo la scadenza dei servizi a pagamento sottoscritto dal Cliente.

  3. PAGAMENTI
3.1 Il Cliente prende atto ed accetta che il pagamento potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nell’apposita pagina web del Fornitore.
  3.2 In caso di mancato o ritardato pagamento di una qualsiasi somma dovuta ai sensi del presente Contratto, il Fornitore avrà diritto di sospendere immediatamente e senza ulteriore avviso ogni prestazione dovuta ai sensi del presente Contratto fino al ricevimento del dovuto.

4. REGISTRAZIONE ED ATTIVAZIONE
4.1 Il Cliente può scegliere di registrarsi e attivare nuovi software tramite sistemi di autenticazione interni all’Applicazione, tramite accesso al sito www.dbgo.it dal proprio tablet o smartphone.
  4.2 Il Cliente dovrà inserire le proprie credenziali per accedere a Dbgo. Tali credenziali sono costituite da uno username e da una password (Chiavi di accesso). A seconda del servizio prescelto dovrà, inoltre, indicare la Ragione Sociale, indirizzo e profilo fiscale della propria attività.
4.3 Il Cliente riceverà una mail di conferma all’indirizzo email tramite il quale si è registrato. Al primo accesso dovrà completare la registrazione inserendo i rimanenti dati da utilizzarsi, ad esempio, per la personalizzazione delle stampe o per le comunicazioni digitali.
  4.4 Il Cliente si obbliga a custodire, conservare, utilizzare e mantenere segrete le Chiavi di Accesso con la massima cura e diligenza anche al fine di evitare l’utilizzo da parte di terzi non autorizzati. È fatto divieto al Cliente di cedere, a qualunque titolo, a terzi, le Chiavi di Accesso o consentire l’accesso attraverso i sistemi di autenticazione esterni previsti dall’Applicazione.
  4.5 A tale proposito, il Cliente prende atto ed accetta:
che la conoscenza da parte di terzi delle Chiavi di Accesso (o accesso attraverso sistemi di autenticazione esterni) potrebbe consentire a questi ultimi l’indebito utilizzo dell’Applicazione e dei Servizi Collegati;
che il Fornitore non risponderà dei danni arrecati al Cliente e/o a terzi dalla conoscenza, ovvero dall’utilizzo, delle Chiavi d’Accesso (o accesso attraverso sistemi di autenticazione esterni) da parte di terzi, anche in dipendenza della mancata osservanza di quanto sopra prescritto;
che qualsiasi attività realizzata utilizzando le Chiavi d’Accesso del Cliente (o accesso attraverso sistemi di autenticazione esterni) si considererà effettuata dal Cliente al quale le relative Chiavi d’Accesso sono associate e il Cliente sarà ritenuto responsabile di tale utilizzo.
4.6 Il Cliente si obbliga comunque a manlevare e mantenere il Fornitore indenne da ogni pretesa che possa essere avanzata nei suoi confronti a qualsiasi titolo per le violazioni delle previsioni di cui al presente articolo 4.

5. USO DELL’ APPLICAZIONE
5.1 Il Cliente ha la possibilità di attivare diversi tipi di abbonamenti a Dbgo. Per l’elenco degli abbonamenti si rimanda all’area del sito www.dbgo.it. Per l’attivazione saranno necessari la sottoscrizione delle Condizioni Generali di Contratto.
  5.2 Dbway rende disponibile, per alcuni servizi, un periodo di prova, indicato nella scheda descrizione del servizio, durante il quale l’utente potrà utilizzare tutte le funzionalità fornite dal servizio. Per l’elenco delle funzionalità, dei servizi, delle caratteristiche e per la durata del periodo di prova si rimanda a quanto indicato nel sito www.dbgo.it. Alla scadenza del periodo di prova, l’utente potrà scegliere se continuare ad usare i servizi offerti dal Fornitore e quindi procedere con l’acquisto dell’abbonamento a pagamento.
  5.3 L’utente può consentire l’accesso alle informazioni memorizzate in Dbgo ad altri utenti solamente secondo le modalità previste dall’Applicazione e solo nei casi ivi previsti ed espressamente indicati.
  5.6 Il Cliente può utilizzare Dbgo esclusivamente nei modi espressamente indicati nel presente Contratto ed in conformità alle norme di legge. Nel far ciò, il Cliente dovrà attenersi a qualsiasi limitazione tecnica dell’Applicazione e dei Servizi Collegati e alle modalità di utilizzo previste. A titolo esemplificativo e non esaustivo, il Cliente non potrà:
decodificare, decompilare o disassemblare l’Applicazione salvo che tali attività siano espressamente consentite da previsioni di legge e comunque nei limiti di tali previsioni; pubblicare l’Applicazione per consentirne la duplicazione da parte di altri;
utilizzare Dbgo in contrasto con norme di legge;
5.7 Il Cliente prende atto che per utilizzare Dbgo dovrà dotarsi delle apparecchiature elettriche, elettroniche o di qualsivoglia altro genere, dei software, dei servizi telefonici e/o di rete e di quant’altro necessario e che, pertanto, Dbgo non comprende l’erogazione da parte del Fornitore di strumenti necessari per l’accesso alla rete internet. Il Cliente si impegna inoltre a mantenere il Fornitore indenne da ogni pretesa che possa essere avanzata nei confronti di quest’ultimo a qualsiasi titolo o in qualsiasi modo collegate alla inidoneità dei sistemi hardware e/o di rete e/o di software atti a consentire la corretta fruizione dei software Dbgo. Il Cliente riconosce che la rete internet non è controllata dal Fornitore e che, per la peculiare struttura della suddetta rete, nessuna entità pubblica o privata e neppure il Fornitore è in grado di garantire e monitorare le prestazioni e la funzionalità dei rami della rete e di controllare i contenuti delle informazioni che sono trasmesse mediante la propria rete. Per questo motivo nessuna responsabilità potrà essere imputata al Fornitore per la trasmissione o la ricezione di informazioni illegali di qualsiasi natura e specie.

6. MALFUNZIONAMENTI O GUASTI
6.1 In caso di segnalazione di guasti o malfunzionamenti, il Cliente si impegna a fornire tutte le specifiche e le informazioni eventualmente richieste dal Fornitore.
  6.2 Nelle ipotesi di cui al precedente punto ove il reclamo lamentato dal Cliente sia riferito a problemi relativi all’infrastruttura cloud, il Fornitore si impegna a richiedere prontamente l’intervento del fornitore dell’infrastruttura e dei servizi cloud (di seguito il “Cloud Service Provider”), fermo restando che il Cliente non potrà vantare alcun tipo di pretesa nei confronti del Fornitore per qualsiasi disservizio che sia imputabile al Cloud Service Provider.

7. ESECUZIONE DI SOFTWARE DBGO
7.1 Il Cliente prende atto ed accetta che il software Dbgo è fornito “così com’è” ed è caratterizzato da tecnologia in continua evoluzione; per questi motivi le caratteristiche tecniche dei software Dbgo e le condizioni dell’offerta potranno essere modificate quando ciò sia reso necessario dall’evoluzione tecnologica e da esigenze di fornitura e/o organizzazione.
  7.2 Il Cliente fornisce sin d’ora la sua autorizzazione affinché l’Applicazione e i Servizi Correlati possano venir erogati in tutto o in parte da un Cloud Service Provider ovvero da altro soggetto individuato dal Fornitore.

8. IDENTIFICAZIONE DEL CLIENTE
8.1 Il Cliente ha l’obbligo di comunicare al Fornitore tempestivamente i propri dati personali e garantisce che gli stessi siano corretti, aggiornati e veritieri. Il Cliente si impegna inoltre a comunicare tempestivamente ogni variazione dei dati personali utili alla corretta emissione dei documenti di vendita relativi all’acquisto dei servizi. In caso di dati errati, il Cliente è tenuto ad avvisare il Fornitore entro e non oltre il trentesimo giorno dall’emissione del documento.
  8.2 Il Cliente prende atto ed accetta che, qualora abbia comunicato al Fornitore dati falsi, non attuali o incompleti, quest’ultimo si riserva il diritto di sospendere l’accesso a Dbgo e/o di risolvere il Contratto ai sensi dell’articolo 1456 del codice civile, trattenendo l e somme pagate dal Cliente e riservandosi il diritto di chiedere il risarcimento del maggior danno. Resta in ogni caso inteso che tutti i dati comunicati dal Cliente al Fornitore saranno coperti dall’obbligo di riservatezza di cui al presente Contratto.

9. RESTITUZIONE DEI DATI
9.1 Il Cliente potrà eseguire il backup dei propri dati elaborati mediante l’utilizzo dell’Applicazione in qualsiasi momento per tutta la durata del presente Contratto. Decorso tale termine i dati saranno ulteriormente recuperabili nel termine previsto dall’Accordo per la protezione dei dati personali di cui all’art. 25. Il Cliente prende atto che dalla cessazione del Contratto non sarà più possibile recuperare eventuali dati e/o informazioni e/o contenuti da egli immessi e/o trattati nell’infrastruttura virtuale e si impegna, ora per allora, a procurarsi tempestivamente prima della definitiva cessazione del Contratto una copia di tali dati e/o informazioni e/o contenuti con le modalità previste dall’Applicazione (es. esportazione Excel o PDF). In ogni caso per qualsiasi caso di cessazione del Contratto il Cliente solleva, ora per allora, il Fornitore da ogni e qualsiasi responsabilità per l’eventuale perdita o il danneggiamento totale o parziale di dati e/o informazioni e/o contenuti immessi e/o trattati dal cliente stesso.

10. LIMITI ALL’UTILIZZO DI DBGO
10.1 Con l’attivazione di un software Dbgo, il Cliente è ritenuto unico ed esclusivo responsabile per l’utilizzo del software stesso. Il Cliente riconosce di essere l’unico responsabile per i contenuti immessi, presenti, transitati e/o conservati sui server che ospitano Dbgo e si obbliga ad utilizzare i software Dbgo esclusivamente per scopi leciti e ammessi dalle disposizioni di legge di volta in volta applicabili, dalle regole di diligenza, della morale e dell’ordine pubblico ed in ogni caso, senza ledere qualsivoglia diritto di terzi.
  10.2 Il Fornitore non è tenuto alla verifica dei dati e dei contenuti conservati nell’infrastruttura virtuale, salvo che ciò si renda necessario per adempiere a disposizioni di legge, a richiesta dell’Autorità Giudiziaria o di altra Autorità competente o a specifica richiesta del Cliente per ragioni di supporto tecnico da egli richiesto e pertanto non può essere in alcun modo ritenuto responsabile per la natura e le caratteristiche di tali dati, né per eventuali loro errori e/o omissioni, nonché per eventuali danni diretti e/o indiretti derivanti al Cliente e/o a terzi dall’utilizzo dei dati stessi.
  10.3 Il Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne il Fornitore da qualsiasi costo, onere spesa o danno che allo stesso possa essere cagionato a seguito di azioni di terzi, ivi incluse pubbliche autorità, conseguenti a violazione degli impegni di cui al presente articolo.

11. CASI DI SOSPENSIONE E/O INTERRUZIONE
11.1 Il Fornitore, anche mediante il Cloud Service Provider, farà ogni ragionevole sforzo per garantire la massima disponibilità del servizio Software Dbgo. Il Cliente prende atto ed accetta che il Fornitore potrà sospendere e/o interrompere il software Dbgo per garantire gli interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria che si rendano opportuni e/o necessari sia ai locali che ospitano l’infrastruttura che ai server e/o apparecchiature ivi contenute. In tali casi, il Fornitore si impegna a ripristinare, o a fare in modo che il Cloud Services Provider ripristini, i software Dbgo o l’infrastruttura virtuale, a seconda del caso, nel minor tempo possibile al fine di ridurre il disagio creato al Cliente.
  11.2 Il Fornitore, altresì, ha facoltà di sospendere e/o interrompere la fornitura dell’Applicazione e dei Servizi Collegati:
in caso di uso improprio o di violazioni del presente Contratto;
in caso di guasti e/o malfunzionamenti alla rete e agli apparati di fornitura dei software Dbgo dipendenti da caso fortuito o forza maggiore o che comportino pericolo per la rete, per le persone e/o per le cose, nonché nel caso di modifiche e/o manutenzioni non programmabili e/o prevedibili e tecnicamente indispensabili;
qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza e/o garanzia di riservatezza;
in caso di errato o non conforme utilizzo dei software Dbgo da parte del Cliente o comunque mancati adempimenti del Cliente ad obblighi di legge in materia di utilizzo dei servizi informatici e della rete internet;
in caso di problemi di Dbgo che non siano rimediabili senza sospendere o interrompere i software Dbgo, in ogni caso informando il Cliente circa i tempi di intervento e di risoluzione delle problematiche riscontrate;
11.3 In ogni caso il Cliente dovrà comunicare al Fornitore entro 24 (ventiquattro) ore solari eventuali irregolarità o disfunzioni dei software Dbgo. Eventuali danni causati da una comunicazione non tempestiva del Cliente non saranno imputabili al Fornitore.

  12. GARANZIE E RESPONSABILITÀ
12.1 Gli obblighi e le responsabilità del Fornitore verso il Cliente sono quelli definiti dall’articolo precedente. Resta espressamente escluso, ora per allora, qualsiasi indennizzo o risarcimento al Cliente per danni diretti o indiretti di qualsiasi natura e specie. Il Cliente prende atto ed accetta, ora per allora, che Dbway risponderà esclusivamente nei limiti della somma spesa dal Cliente negli ultimi 12 mesi.
  12.2 Il Cliente prende atto e accetta che il Fornitore non rilascia dichiarazioni e garanzie espresse o implicite sul fatto che i software Dbgo siano adatti a soddisfare le esigenze del Cliente o che siano esenti da errori. Il Cliente prende atto che il Fornitore, in nessun caso, potrà essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno dovesse derivare al Cliente o a terzi in conseguenza di ritardi, mancato svolgimento o malfunzionamenti e/o interruzioni nell’erogazione dei software Dbgo. In ogni caso, nei limiti massimi consentiti dalla legge, la responsabilità del Fornitore non potrà mai eccedere l’ammontare della somma spesa negli ultimi 12 mesi dal Cliente.
  12.3 Il Cliente prende altresì atto che il Fornitore in nessun caso potrà essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno dovesse derivare al Cliente stesso o a terzi in conseguenza dell’uso dei software Dbgo così come delle elaborazioni generate dall’Applicazione o mediante i Servizi Collegati, essendo il Cliente tenuto in ogni caso a verificare la correttezza delle elaborazioni ottenute utilizzando l’Applicazione o i Servizi Collegati.
  12.4 Senza pregiudizio per la generalità di quanto previsto dal presente articolo 3, il Cliente accetta e prende atto che in nessun caso il Fornitore potrà essere ritenuto responsabile in caso di guasti e/o malfunzionamenti alla rete né, in ogni caso, potrà essere ritenuto responsabile del risarcimento del danno per lucro cessante.

13. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
13.1 Il Cliente è tenuto ad utilizzare Dbgo nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale del Fornitore e/o di terzi. Il Cliente accetta e riconosce che la titolarità dell’Applicazione, inclusi i codici sorgente e gli eventuali adattamenti, sviluppi e migliorie apportati dal Fornitore, della relativa documentazione, nonché tutti i diritti di utilizzazione economica sugli stessi, rimangano in capo al Fornitore. Qualsiasi materiale che formi oggetto di diritti di proprietà intellettuale e/o industriale in favore di terzi e che sia messo a disposizione del Cliente tramite Dbgo, sarà utilizzato dal Cliente nel rispetto di tali diritti. Il Cliente assume ogni responsabilità in proposito, e si impegna a manlevare ed a tenere indenne, ora per allora, il Fornitore da qualsiasi conseguenza pregiudizievole.
  13.2 Nel caso in cui il Cliente violi i diritti di proprietà industriale o intellettuale del Fornitore e/o di terzi, il Fornitore si riserva il diritto di risolvere il Contratto ai sensi dell’articolo 1456 del codice civile.
  13.3 La titolarità di tutti i diritti sui marchi, loghi, nomi, e altri segni distintivi comunque associati a Dbgo è del Fornitore e/o del Cloud Service Provider, con la conseguenza che il Cliente non potrà in alcun modo utilizzarli senza la preventiva autorizzazione scritta del Fornitore e/o del Cloud Service Provider.

14. REGISTRO LOG
14.1 Con riferimento all’erogazione dell’Applicazione e dei Servizi Collegati, il Cliente prende espressamente atto ed accetta l’esistenza del Registro delle attività (LOG - dati relativi al traffico telematico), compilato e conservato dal Fornitore ovvero dal Cloud Service Provider, nei termini e con le modalità` stabilite dalla legge. Il predetto registro costituisce piena ed incontrovertibile prova dei fatti e degli atti compiuti dal Cliente di fronte al Fornitore e/o a terzi; esso ha carattere di riservatezza assoluta e potrà` essere esibito e/o fornito esclusivamente su richiesta dei soggetti espressamente indicati dalla Legge. Il Fornitore adotta tutte le misure tecniche ed organizzative necessarie a garantire la riservatezza dei registri di collegamento.

15. DURATA
15.1 La durata del Contratto è convenuta dalla data di attivazione dei software Dbgo per un periodo pari a 365 (trecentosessantacinque) giorni.

  16. RECESSO
16.1 Il Cliente qualificato come “consumatore“ ai sensi dell’art. 3 del D.lgs. 206/2005 (cd. “Codice del Consumo”), ovvero colui che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale, avrà facoltà di recedere entro 10 (dieci) giorni dal presente Contratto senza alcuna penalità, con comunicazione scritta inviata a mezzo raccomandata A/R Dbway s.r.l.s. Via Conte Agostino Pepoli 3, 91100, Trapani (TP) oppure a mezzo di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo dbway@pec.it.
  16.2 Dbway si riserva la facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento e senza obbligo di motivazione, dandone comunicazione scritta al Cliente, con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni, fatto salvo il caso di eventi determinati da cause di forza maggiore, in virtù dei quali il Fornitore si riserva il diritto di recedere dal presente contratto con effetto immediato. Decorso il termine sopra indicato, il Contratto dovrà intendersi cessato e/o terminato e Dbway potrà in qualsiasi momento disattivare il Servizio senza ulteriore avviso e rimborsare al Cliente l’importo eventualmente già pagato. In ogni caso, resta espressamente esclusa ogni altra responsabilità di Dbway per l’esercizio del diritto di recesso e/o per il mancato utilizzo del Servizio da parte del Cliente ovvero il conseguente diritto di questi a pretendere ogni altro rimborso o indennizzo o risarcimento di qualsiasi tipo e genere.
  16.3 Il cliente prende atto che dopo la cessazione del contratto varrà quanto previsto all’art.9.

17. RISOLUZIONE
17.1 L’inadempimento da parte del Cliente delle obbligazioni di cui agli articoli 8, 13 e 14 del presente Contratto, ove non determinato da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c..
  17.2 È fatto comunque salvo il diritto del Fornitore di ottenere il risarcimento di tutti i danni subiti.
  17.3 Il Cliente potrà risolvere il contratto in qualsiasi momento, senza alcuna penalità e senza pretendere rimborsi, indennizzo o risarcimento, cancellando utente e dati attraverso i modi previsti dall’applicazione.
  17.4 Il Cliente ha la facoltà di non rinnovare il Contratto alla scadenza del periodo di licenza senza alcun preavviso e senza alcuna penalità.

  18. MODIFICHE UNILATERALI E UNICO CONTRATTO
18.1 Il Cliente prende atto ed accetta che l’Applicazione e i Servizi Collegati sono caratterizzati da tecnologia in continua evoluzione, per questi motivi Dbway si riserva il diritto di modificare in meglio le caratteristiche tecniche ed economiche dell’Applicazione e dei Servizi Collegati, degli strumenti ad essi correlati e di variare le condizioni del Contratto in qualsiasi momento, anche successivamente alla sua sottoscrizione, senza che ciò faccia sorgere obblighi di alcun genere in capo al Cliente.
  18.2 Qualora il Fornitore modifichi le condizioni contrattuali in qualsiasi parte, dette modifiche saranno comunicate al Cliente tramite e-mail o all’accesso all’Applicazione. Le predette modifiche avranno effetto decorsi 10 (dieci) giorni dalla data della loro comunicazione. Nello stesso termine il Cliente potrà esercitare la facoltà di recedere dal contratto con comunicazione scritta da inviarsi con le modalità e le tempistiche previste al precedente articolo 17. In mancanza di esercizio della facoltà di recesso da parte del Cliente, nei termini e nei modi sopra indicati, le variazioni si intenderanno da questi definitivamente conosciute ed accettate.
  18.3 Dbway potrà variare le caratteristiche tecniche, i sistemi, le risorse in conseguenza della normale evoluzione tecnologica delle componenti hardware e software garantendo al Cliente le medesime funzionalità di base.

19. DICHIARAZIONI DEL CLIENTE
19.1 Il Cliente dichiara di avere tutti i diritti e poteri necessari per concludere e dare esecuzione piena ed efficace al presente Contratto.

  20. RISERVATEZZA DELLE INFORMAZIONI
20.1 Il Cliente si impegna a non divulgare ovvero rendere in alcun modo disponibili a terzi le informazioni confidenziali conosciute o gestite in relazione alla esecuzione e/o applicazione del presente Contratto in assenza di specifico consenso scritto del Fornitore.

  21. LEGGE APPLICABILE E FORO ESCLUSIVAMENTE COMPETENTE
21.1 Il presente Contratto è soggetto alla legge italiana.
  21.2 Qualora le Parti intendano adire l’Autorità giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo del Consumatore, inderogabile ai sensi dell’art. 33, comma 2, lett. u) del d.lgs. 206/2005. Laddove il Cliente non fosse qualificabile come “Consumatore”, il foro esclusivo con riferimento a qualsivoglia controversia relativa al presente Contratto, alla sua interpretazione o esecuzione, sarà il foro di Trapani.

22. RISOLUZIONE ONLINE DELLE CONTROVERSIE PER I CONSUMATORI
22.1 Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, il consumatore europeo, può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Titolare. La piattaforma è disponibile al seguente link (http://ec.europa.eu/consumers/odr/). Il Titolare è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via email all’indirizzo email pubblicato nel presente documento.

23. DISPOSIZIONI FINALI
23.1 Il presente Contratto annulla e sostituisce ogni altra precedente intesa eventualmente intervenuta tra il Fornitore ed il Cliente riconducibile per qualsiasi motivo allo stesso utente (con la medesima email) ed avente ad oggetto il Servizio e costituisce la manifestazione ultima ed integrale degli accordi conclusi tra le Parti su tale oggetto. 
  23.2 In nessun caso eventuali inadempimenti e/o comportamenti del Cliente difformi rispetto al Contratto potranno essere considerati quali deroghe al medesimo o tacita accettazione degli stessi, anche se non contestati dal Fornitore. L’eventuale inerzia del Fornitore nell’esercitare o far valere un qualsiasi diritto o clausola del Contratto, non costituisce rinuncia a tali diritti o clausole.
  23.3 A meno di espressa diversa indicazione nel Contratto, tutte le comunicazioni al Cliente potranno essere effettuate dal Fornitore indistintamente a mano, tramite posta elettronica, certificata e non, a mezzo di lettera raccomandata A/R, posta ordinaria ai recapiti indicati dal Cliente in fase di iscrizione o successivamente agendo sul pannello Utente presente nell’Applicazione e, in conseguenza, le medesime si considereranno da questi conosciute. Eventuali variazioni degli indirizzi e dei recapiti del Cliente, compreso l’indirizzo e-mail indicato in fase di ordine, non comunicate al Fornitore con le modalità previste dal Contratto, non saranno ad essa opponibili.
  23.4 Fatta eccezione per i casi specificatamente previsti in Contratto, tutte le comunicazioni che il Cliente intenda inviare al Fornitore relativamente al Contratto, ivi comprese le richieste di assistenza, dovranno essere inviate tramite l’area Supporto presente nell’Applicazione. Dall’area Supporto sarà infatti possibile inviare un ticket di intervento per richiedere assistenza tecnica, garantita negli abbonamenti.
  23.5 L’eventuale inefficacia e/o invalidità, totale o parziale, di una o più clausole del Contratto non comporterà l’invalidità delle altre, le quali dovranno ritenersi pienamente valide ed efficaci.
  23.6 Per quanto non espressamente previsto nel Contratto, le Parti fanno espresso rinvio, nei limiti in cui ciò sia possibile, alle norme di legge vigenti.
  23.7 Eventuali reclami in merito alla fornitura del Servizio, dovranno essere indirizzati a Dbway tramite l’area Supporto presente nell’Applicazione. Il Fornitore esaminerà il reclamo e fornirà risposta scritta entro 10 (dieci) giorni dal ricevimento del medesimo. Nel caso di reclami per fatti di particolare complessità, che non consentano una risposta esauriente nei termini di cui sopra, il Fornitore informerà il Cliente entro i predetti termini sullo stato di avanzamento della pratica. Il Cliente si impegna a non cedere il contratto a terzi senza previa autorizzazione scritta da parte del Fornitore.

24. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
24.1 Ai sensi del DGPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), il fornitore è il Titolare dei dati personali del Cliente o del personale del Cliente. Tali dati saranno raccolti ed elaborati dal Fornitore per le sole finalità necessarie e saranno trattati dal Fornitore in conformità a quanto riportato nell’informativa rilasciata in calce alle Condizioni Generali dal Fornitore ai sensi degli art. 13 e 14 del GDPR. 

Privacy Policy

Informativa sul trattamento dei dati personali degli utenti dbgo

Dbway (nel seguito “Titolare”) è impegnata nel rispetto e nella protezione della tua privacy e desidera che ti senta sicuro sia durante la semplice navigazione del sito sia nel caso in cui decida di registrarti fornendoci i tuoi dati personali per usufruire dei servizi resi disponibili ai propri Utenti e/o Clienti. In questa pagina Dbway intende fornire alcune informazioni sul trattamento dei dati personali relativi agli utenti che visitano o consultano il sito web accessibile per via telematica a partire dall’ indirizzo www.dbgo.it . L’informativa è resa solo per il sito web di Dbway e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link (per i quali si rinvia alle rispettive informative/policies in tema privacy). La riproduzione od utilizzo di pagine, materiali ed informazioni contenuti all’interno del Sito, con qualsiasi mezzo e su qualsiasi supporto, non è consentita senza il preventivo consenso scritto di Dbway. E’ consentita la copia e/o la stampa per uso esclusivamente personale e non commerciale (per richieste e chiarimenti contattare Dbway ai recapiti sotto indicati). Altri usi dei contenuti, servizi e delle informazioni presenti su questo sito non sono consentiti. Relativamente ai contenuti offerti ed alle informazioni fornite, Dbway farà in modo di mantenere i contenuti del Sito ragionevolmente aggiornati e rivisti, senza offrire alcuna garanzia sull’adeguatezza, esattezza o completezza delle informazioni fornite declinando esplicitamente ogni responsabilità per eventuali errori d’omissione nelle informazioni fornite nel Sito.


Origine - Dati di navigazione


Dbway informa che i dati personali da te forniti ed acquisiti contestualmente alla richiesta d’informazioni e/o contatto, registrazione al sito ed utilizzo dei servizi mediante smartphone o qualunque altro strumento impiegato per accedere ad Internet, nonché i dati necessari all’erogazione di tali servizi, ivi compresi i dati di navigazione e i dati utilizzati per l’eventuale acquisto dei prodotti e servizi offerti da Dbway ma anche i soli dati c.d. di “navigazione” del sito da parte degli Utenti, saranno trattati nel rispetto della normativa applicabile. I sistemi informatici e le procedure software utilizzate per il funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso della rete Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti navigatori. In questa categoria di dati rientrano gli "indirizzi IP" o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server web, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server web (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllare il corretto funzionamento del sito web di Dbway. Si evidenzia che i predetti dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito di Dbway o ad altri siti ad esso connessi o collegati: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di pochi giorni.


Origine - Dati forniti dall’utente


Dbway raccoglie, conserva ed elabora i tuoi dati personali allo scopo di fornire i prodotti e servizi offerti sul Sito, ovvero per obblighi di Legge. Relativamente ad alcuni specifici Servizi, Prodotti, Promozioni, ecc. Dbway potrà trattare i tuoi dati anche per scopi commerciali. In tali casi, verrà richiesto un consenso specifico, separato, facoltativo e sempre revocabile con le modalità e ai recapiti nel seguito indicati. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nell’apposita sezione del Sito Web, nonché la compilazione di questionari (es. form), la comunicazione tramite chat, push notification via APP, social network, call center, etc., comporta la successiva acquisizione di alcuni tuoi dati personali, inclusi quelli raccolti attraverso l’utilizzo delle App e dei servizi correlati, necessari per rispondere alle richieste. Ti segnaliamo inoltre che in occasione dell’utilizzo della connessione mobile per accedere a contenuti e servizi digitali offerti direttamente da Dbway ovvero ad opera di nostri Partner potrà essere necessario trasferire tuoi dati personali a tali terze parti. Ti evidenziamo che potresti accedere al Sito o connetterti ad aree dove potresti essere abilitato a pubblicare informazioni utilizzando blog o bacheche, comunicare con altri, ad esempio provenendo dalla pagina Dbway su Facebook®, LinkedIn®, Youtube®, ed altri siti di social network, rivedere prodotti e offerte e pubblicare commenti o contenuti. Prima di interagire con tali aree ti invitiamo a leggere attentamente le Condizioni Generali d’Utilizzo tenendo in considerazione che, in talune circostanze, le informazioni pubblicate possono essere visionate da chiunque abbia accesso ad Internet e tutte le informazioni che includi nelle tue pubblicazioni possono essere lette, raccolte ed usate da terzi.


Finalità del trattamento e base giuridica


I dati sono trattati per le finalità:
1) strettamente connesse e necessarie alla registrazione al sito www.dbgo.it, ai servizi e/o alle App sviluppate o rese disponibili da Dbway, alla fruizione dei relativi servizi informativi, alla gestione delle richieste di contatto o di informazioni, per l’effettuazione di acquisti di prodotti e servizi offerti attraverso il sito Dbway;
2) per le attività ancillari connesse alla gestione delle richieste dell’Utente/Cliente e l’invio del riscontro che può prevedere la trasmissione di materiale promozionale; per il perfezionamento dell’ordine di acquisto dei prodotti e servizi offerti, incluso gli aspetti relativi al pagamento con carta di credito, la gestione delle spedizioni, dell’eventuale esercizio del diritto di ripensamento previsto per gli acquisti a distanza, l’aggiornamento sulla disponibilità di prodotti e servizi temporaneamente non disponibili;
3) correlate all’adempimento di obblighi previsti da normative comunitarie e nazionali, alla tutela dell’ordine pubblico, all’accertamento e repressione dei reati;
4) marketing diretto, ossia invio di materiale pubblicitario, vendita diretta, compimento di ricerche di mercato o comunicazione commerciale di prodotti e/o servizi offerti da Dbway; tale attività potrà riguardare anche prodotti e servizi di Società del Gruppo Dbway ed essere eseguita mediante l’invio di materiale pubblicitario/informativo/promozionale e/o di inviti di partecipazione ad iniziative, eventi ed offerte volte a premiare gli utenti/clienti, effettuato con modalità “tradizionali” (a titolo esemplificativo posta cartacea e/o chiamate da operatore), ovvero mediante sistemi “automatizzati” di contatto (a titolo esemplificativo SMS e/o MMS, chiamate telefoniche senza l’intervento dell’operatore, e-mail, fax, applicazioni interattive), ai sensi dell’art. 130 c. 1 e 2 del D. lgs. 196/03 e s.m.i.;

Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti 1), 2) e 3), connessa ad una fase pre-contrattuale e/o contrattuale ovvero funzionale ad una richiesta dell’utente o prevista da una specifica previsione normativa, è obbligatorio e, in difetto, non sarà possibile ricevere le informazioni ed accedere ai servizi eventualmente richiesti; relativamente al punto 4) della presente Informativa, il consenso al trattamento dei dati da parte dell’utente/cliente è invece libero e facoltativo e sempre revocabile senza conseguenze sulla utilizzabilità dei prodotti e servizi salvo l’impossibilità per Dbway di tenere aggiornati sulle nuove iniziative o su particolari promozioni o vantaggi eventualmente disponibili gli utenti/clienti. Dbway potrà inviare comunicazioni commerciali relative a prodotti e/o servizi analoghi a quelli già forniti, ai sensi della Direttiva 2002/58/UE, utilizzando le coordinate di posta elettronica, o quelle cartacee, da te indicate in tali occasioni alle quali potrai opporti con le modalità e ai recapiti nel seguito.


Modalità, logiche del trattamento, tempi di conservazione e misure di sicurezza


Il trattamento è effettuato anche con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati ed è svolto da Dbway e/o da terzi di cui Dbway può avvalersi per memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. Il trattamento dei dati sarà effettuato con logiche di organizzazione ed elaborazione dei tuoi dati personali, anche relativi ai log originati dall’accesso ed utilizzo dei servizi resi disponibili via web, dei prodotti e servizi fruiti correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. I dati personali trattati verranno conservati per i tempi previsti dalla normativa nel tempo applicabile. Sempre relativamente alla sicurezza dei dati, nelle sezioni del sito web predisposte per particolari servizi, dove vengono richiesti dati personali all’utente navigatore, i dati vengono crittografati tramite una tecnologia di sicurezza chiamata Secure Sockets Layer, abbreviata in SSL. La tecnologia SSL codifica le informazioni prima che queste vengano scambiate via Internet tra l’elaboratore dell’utente ed i sistemi centrali di Dbway, rendendole incomprensibili ai non autorizzati e garantendo in questo modo la riservatezza delle informazioni trasmesse; inoltre le transazioni effettuate utilizzando strumenti di pagamento elettronici sono realizzate utilizzando direttamente la piattaforma del Fornitore dei servizi di pagamento (PSP) e Dbway conserva solo il set minimo di informazioni necessario a gestire eventuali contestazioni. Proprio in riferimento agli aspetti di protezione dei dati personali l’utente/cliente è invitato, ai sensi dell’art. 33 del GDPR a segnalare a Dbway eventuali circostanze o eventi dai quali possa discendere una potenziale “violazione dei dati personali (data breach)” al fine di consentire una immediata valutazione e l’adozione di eventuali azioni volte a contrastare tale evento inviando una comunicazione a privacy@dbway.it o contattando il Servizio Clienti. Le misure adottate da Dbway non esimono il Cliente dal prestare la necessaria attenzione all’utilizzo, ove richiesto, di password/PIN di complessità adeguata, che dovrà aggiornare periodicamente, soprattutto nel caso egli tema siano stati violati/conosciuti da terzi, nonché custodire con attenzione e rendere inaccessibili a terzi, al fine di evitarne usi impropri e non autorizzati.


Policy Cookies

Un cookie è una breve stringa di testo che viene inviata al tuo browser ed, eventualmente, salvata sul tuo computer (in alternativa sul tuo smartphone/tablet o qualunque altro strumento utilizzato per accedere ad Internet); tale invio si verifica generalmente ogni volta che visiti un sito web. Dbway utilizza i cookie per diverse finalità, allo scopo di offrirti un’esperienza digitale rapida e sicura, ad esempio, permettendoti di mantenere attiva la connessione all’area protetta durante la navigazione attraverso le pagine del sito. I cookie memorizzati sul tuo terminale non possono essere utilizzati per richiamare nessun dato dal tuo hard disk, trasmettere virus informatici o identificare ed utilizzare il tuo indirizzo e-mail. Ogni cookie è unico in relazione al browser e dispositivo da te utilizzati per accedere al Sito Web o utilizzare la App di Dbway. In genere, la finalità dei cookie è migliorare il funzionamento del sito web e l’esperienza dell’utente nell’utilizzo dello stesso, anche se i cookie possono essere utilizzati per inviare messaggi pubblicitari (come di seguito specificato). Per maggiori informazioni su che cosa sono i cookie e come funzionano, puoi consultare il sito web “All about cookies” http://www.allaboutcookies.org . Per informazioni di dettaglio sui Cookies, si legga la pagina dedicata


Ambiti di comunicazione e trasferimento dei dati.


Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, Dbway potrà comunicare e far trattare, in Italia e all’estero, i dati personali degli utenti/clienti a soggetti terzi con i quali abbiamo rapporti, laddove queste terze parti forniscono servizi su nostra richiesta. Forniremo a queste terze parti solamente le informazioni necessarie a effettuare i servizi richiesti prendendo tutte le misure per tutelare i tuoi dati personali. I dati potranno essere trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo qualora ciò risulti necessario per la gestione del Suo rapporto contrattuale. In tal caso, ai soggetti destinatari dei dati saranno imposti obblighi di protezione e sicurezza equivalenti a quelli garantiti dal Titolare. Nel caso di utilizzo di servizi offerti direttamente da Partners forniremo solo i dati strettamente necessari per la loro effettuazione. In ogni caso, saranno comunicati i soli dati necessari al perseguimento degli scopi previsti e saranno applicate, ove richiesto, le garanzie applicabili ai trasferimenti di dati verso paesi terzi. Potremmo anche rendere noti i dati personali ai nostri fornitori di servizi commerciali, per ragioni di marketing, a tal fine nominati responsabili esterni del trattamento. Inoltre i dati personali potranno essere comunicati ai competenti soggetti pubblici ed autorità per esigenze di adempimento ad obblighi normativi o per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito nonché comunicati a, o allocati presso, soggetti terzi (in qualità di responsabili o, ove si tratti di fornitori di servizi di comunicazione elettronica, di autonomi titolari), che prestano servizi informatici e telematici (es.: servizi di hosting, di gestione e sviluppo di siti web) e di cui Dbway si avvale per lo svolgimento di compiti ed attività di natura anche tecnica ed organizzativa strumentali al funzionamento del sito web. I soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate operano come distinti Titolari del trattamento o in qualità di Responsabili all’uopo nominati da Dbway. I dati personali potranno, inoltre, essere conosciuti dai dipendenti/consulenti di Dbway che sono appositamente istruiti e nominati Incaricati del trattamento. Le categorie dei destinatari ai quali i dati possono essere comunicati è disponibile rivolgendosi a Dbway ai recapiti sotto indicati.


Diritti degli interessati


Potrà esercitare in ogni momento i diritti che Le sono riconosciuti dalla legge, tra cui quello:
a) di accedere ai Suoi dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del Titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati;
b) di ottenere senza ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano;
c) di ottenere, nei casi previsti, la cancellazione dei Suoi dati;
d) di ottenere la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, quando possibile;
e) di richiedere la portabilità dei dati che Lei ha fornito a Dbway, vale a dire di riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, anche per trasmettere tali dati ad un altro titolare, nei limiti e con in vincoli previsti dall’art. 20 del GDPR;
Inoltre potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ai sensi dell’art. 77 del GDPR. Per i trattamenti di cui al punto 4) delle finalità il Cliente potrà sempre revocare il consenso ed esercitare il diritto di opposizione al marketing diretto (in forma “tradizionale” e “automatizzata”). L’opposizione, in assenza di indicazione contraria, verrà riferita tanto alle comunicazioni tradizionali quanto a quelle automatizzate.


Titolare del Trattamento


Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 4 del Codice e del GDPR, è Dbway, Via Conte Agostino Pepoli 3 – 91100 Trapani (TP) P.IVA: 02697300818 - CF: 02697300818

I diritti sopra indicati possono essere esercitati su richiesta dell’Interessato con le modalità rese note dal Servizio Clienti o sul sito WEB della Società ovvero utilizzando i seguenti riferimenti: Lo Parrino Giuseppe Terzo (privacy@dbway.it).

L’uso del Sito Web, incluso di quelli destinati a tablet e/o smartphone, da parte del Cliente e/o dell’Utente implica la piena conoscenza e accettazione del contenuto e delle eventuali indicazioni incluse in questa versione di informativa pubblicata da Dbway nel momento in cui il sito viene acceduto. Dbway informa che la presente informativa può essere modificata senza alcun preavviso e quindi ne consiglia una lettura periodica.

Il Titolare del trattamento

Dbway

Programma di Affiliazione

Termini e Condizioni d’Uso

Il presente Accordo descrive i termini e le condizioni di utilizzo del Programma di Affiliazione stipulato tra Dbway Srls (Partita IVA 02697300818), d’ora in avanti denominata “Dbway” o “Dbgo” e il sottoscrittore del presente Accordo, di seguito denominato “Promoter”.

Aderendo come Promoter al Programma di Affiliazione di Dbgo accetti esplicitamente i vincoli delle seguenti Condizioni d’Uso. Prima di iscriverti, assicurati di leggere attentamente i termini del Programma.

Importante!

  • Non utilizzare il Programma di Affiliazione di Dbgo per qualsiasi scopo illegale o non autorizzato. Durante l’utilizzo, non dovrai violare alcuna legge nella tua zona/stato/paese.
  • Non condividere con gli Utenti Finali la Commissione ricevuta tramite il Programma di Affiliazione di Dbgo. La Commissione non può essere ripartita in alcun modo tra te, i tuoi dipendenti e qualsiasi altra parte terza, inclusi gli Utenti Finali.
  • Non è possibile utilizzare e citare in alcun modo:
    1. l marchio Dbgo come parola chiave nelle tue campagne pubblicitarie e in tutti i motori di ricerca, inclusi eventuali errori nel nome del marchio;
    2. utilizzare il marchio Dbgo nel nome di dominio del tuo sito web, inclusi eventuali errori nel nome del marchio.
  • Non modificare in alcun modo marchi, banner, contenuti o immagini da noi forniti senza il nostro preventivo consenso scritto.
  • La frode è un grave offesa e verrà trattata come tale. La frode è definita come qualsiasi azione che tenta intenzionalmente di creare vendite, lead o click-through utilizzando robot, frame, iframe, script o aggiornando manualmente le pagine, al solo scopo di creare commissioni. QUALSIASI TENTATIVO DI FRODE O DI RECARE DANNO COMPORTERA’ LA CANCELLAZIONE DELL’ACCOUNT E DELLE COMMISSIONI GENERATE.
  • Non fare SPAM. Cancelleremo il tuo account al primo segnale di spamming. Non inviare e-mail a elenchi o gruppi che non ti hanno autorizzato all’invio.
  • Non riceverai Commissioni per auto-referrals e per gli Affiliati che violano i Termini del Programma di Affiliazione di Dbgo. Non è inoltre consentito sfruttare il nome della Società/Azienda per cui si lavora al fine di generare Commissioni

Definizioni

  • “Servizio Dbgo.it”
    – si intende l’accesso, la visualizzazione e la registrazione alla piattaforma di software online, alle applicazioni e agli strumenti accessibili tramite il sito dbgo.it
  • “Promoter”
    – indica qualsiasi persona o soggetto giuridico che ha completato il processo di iscrizione su www.dbgo.it/ambassador.php ed è stato ammesso al Programma di Affiliazione di Dbgo.
  • “Utente Finale”
    – indica un utente attivo che si è iscritto ad un abbonamento a pagamento al servizio dbgo.it.
  • “Programma di Affiliazione di Dbgo”
    – è un accordo di collaborazione commerciale attraverso il quale Dbgo riconosce all’Promoter una Commissione sugli abbonamenti sottoscritti dagli Utenti Finali che si saranno registrati al sito https://www.dbgo.it, alle condizioni qui di seguito riportate.
  • “Importo Finale”
    – indica la quota di iscrizione, il rinnovo ed i costi di upgrade o downgrade effettivamente pagati da un Utente Finale per utilizzare il Servizio Dbgo.it. L’Importo Finale sarà: (i) calcolato al netto di eventuali sconti, coupon promozionali e tasse (ii) da calcolare includendo eventuali rimborsi successivi all’Utente Finale.
  • “ID di riferimento”
    – indica il tuo collegamento a dbgo.it e associa il cliente finale a te. Riceverai il tuo ID di riferimento tramite email di conferma dell’ammissione al Programma di Affiliazione di Dbgo.
  • “Commissione”
    – indica il corrispettivo monetario ricevuto per la partecipazione al Programma di Affiliazione di Dbgo. La Commissione consiste in una percentuale sull’Importo Finale della vendita.
  • “Terza parte”
    – indica qualsiasi persona fisica o giuridica diversa dalla parti indicate nel presente accordo.
  • “Area Promoter”
    – indica un’area specifica all’interno del Servizio Dbgo.it, dove vengono memorizzate le informazioni personali e dove è possibile monitorare l’attività di affiliazione, incluse le informazioni sul pagamento delle Commissioni.

Diritti del Promoter

Ti concediamo, a meno che non venga espressamente sottoposto a limitazioni, un diritto non trasferibile e non esclusivo per:

  • illustrare e promuovere il Servizio Dbgo.it ai tuoi contatti e ai tuoi clienti.
  • fornire agli Utenti Finali l’accesso all’uso del Servizio Dbgo.it, in conformità al presente accordo e ai termini e alle condizioni di Dbgo, a condizione che gli Utenti Finali abbiano accettato i termini e le condizioni di Dbgo.

Obblighi del Promoter

  • Il Promoter deve disporre di un account registrato ed attivo sulla piattaforma Dbgo. Per iscriversi è necessario essere maggiorenni.
  • Devi fornire la tua ragione sociale completa, un indirizzo email valido, un nome di dominio valido del tuo sito web e tutte le altre informazioni richieste nel modulo di iscrizione: www.dbgo.com/ambassador.php
  • Tutte le informazioni fornite nel tuo profilo dell’Account e nell’Area Promoter devono essere veritiere. Sei l’unico responsabile di tutte le informazioni fornite nel profilo dell’Account e nel sito web che possiedi o gestisci.
  • Sarai l’unico responsabile della gestione e della manutenzione del tuo sito web e di tutti i materiali che appaiono sul tuo sito web. Assicurati che i contenuti pubblicati sul tuo sito web non violino i diritti di terze parti (inclusi, ad esempio, i diritti d’autore, i marchi, la privacy o altri diritti personali o proprietari). Sarai l’unico responsabile dell’accuratezza, della veridicità e della conformità dei contenuti pubblicati sul tuo sito web. Non accettiamo alcuna responsabilità per link che portano dal tuo sito a qualsiasi altro sito web diverso da Dbgo.it e per qualsiasi contenuto che si possa trovare seguendo collegamenti a siti web di terze parti.
  • I prezzi del Servizio Dbgo.it, e quindi le relative commissioni, sono soggetti a possibili variazioni, determinate da Dbgo, secondo le proprie politiche commerciali. Queste modifiche potranno influenzare sia la Commissione che guadagnerai sia la veridicità delle informazioni che avrai fornito ai tuoi contatti. È obbligo del Promoter aggiornare queste informazioni. Non possiamo garantire la disponibilità di abbonamenti ai prezzi elencati sul tuo sito web nel caso si rivelassero obsoleti.

Obblighi di Dbgo

Dbgo si impegna a:

  • fornire al Promoter ogni tipo di informazione sui servizi che promuove e sul funzionamento del Programma di Affiliazione;
  • fornire un’Area Promoter per visualizzare ordini, commissioni, pagamenti e statistiche;
  • mantenere aggiornata l’Area Promoter con le eventuali commissioni dovute e gli ordini evasi;
  • riconoscere al Promoter le commissioni sugli ordini evasi, calcolate secondo i termini concordati;
  • fornire materiale promozionale e supporto marketing;
  • aggiornare il Promoter su ogni novità riguardante la piattaforma ed il servizio.

Privacy policy

Dbgo rispetta la privacy dei propri utenti e non divulga le informazioni personali a terzi senza l’esplicito consenso dell’utente. Qui potrai leggere la nostra Informativa sulla Privacy.

Riconoscimento delle Commissioni

  • La Commissione è indicata nella pagina riservata del Promoter sul sito www.dbgo.it
  • La Commissione è riconosciuta solo sulle vendite effettuate dagli Utenti Finali che si sono registrati al Servizio Dbgo.it inserendo il codice personale del Promoter. La vendita si verifica quando l’Utente Finale effettua un pagamento per abbonarsi ad un piano commerciale di Dbgo nel periodo di validità del presente Accordo.
  • La Commissione non verrà riconosciuta qualora l’Utente Finale annulli, non paghi o richieda un rimborso per l’abbonamento al Servizio Dbgo.IT La struttura della Commissione è soggetta a modifiche a nostra discrezione.
  • La Commissione si applica anche rinnovi successivi eseguiti dall’Utente Finale, a condizione che l’Promoter risulti idoneo a ricevere una Commissione ai sensi dei termini del Programma di Affiliazione a Dbgo. Se in qualsiasi momento l’account dell’Utente Finale viene cancellato, sospeso o rimborsato, non potrai ricevere la Commissione sui futuri acquisti di quell’Utente Finale.
  • Le statistiche raccolte e calcolate da Dbgo saranno le uniche valide per determinare le Commissioni.
  • Le Commissioni guadagnate attraverso metodi di vendita o di marketing fraudolenti, illegali o troppo aggressivi verranno annullate e provocheranno anche la cancellazione immediata dell’account.

Pagamento delle Commissioni

I pagamenti delle Commissioni vengono elaborati una volta al mese, il 28 di ogni mese. I pagamenti al 28° giorno coprono le vendite maturate tra il primo e l’ultimo giorno del mese precedente. Se il giorno impostato coincide con un fine settimana o una festa pubblica, ci riserviamo il diritto di effettuare il pagamento il primo giorno lavorativo successivo.

I pagamenti delle Commissioni vengono effettuati al raggiungimento della soglia minima di € 50 (Cinquanta euro). Dbgo si impegna a conservare per conto del Promoter le commissioni maturate fino al raggiungimento del suddetto saldo minimo pagabile. Al fine di ricevere il pagamento, il Promoter dovrà emettere fattura o documento equivalente per l’importo richiesto. Nel caso in cui il Promoter non sia titolare di partita IVA, dovrà far pervenire ricevuta con ritenuta di acconto.

I pagamenti delle Commissioni verranno effettuati tramite Bonifico Bancario sul conto corrente indicato dal Promoter nell’Area Promoter di Dbgo.

Durata dell’Accordo

Il presente Accordo decorre dalla conferma di avvenuta ammissione al Programma di Affiliazione a Dbgo, che riceverai via email in risposta alla tua richiesta di iscrizione su Dbgo.com/affiliazioni. Dbgo si riserva il diritto di valutare ogni richiesta di adesione e di non accettarla a suo insindacabile giudizio.

L’Accordo è stipulato a titolo gratuito e ognuna delle parti può mettervi fine in qualsiasi momento entro 15 giorni tramite comunicazione scritta, da inviare a mezzo posta elettronica.

Dbgo si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di annullare il presente Accordo in caso di uso sospetto, fraudolento, illegale, eccessivo o non conforme ai termini del Programma di Affiliazione a Dbgo. La cessazione dell’Accordo comporterà la disattivazione dell’Account Promoter e la perdita di tutte le Commissioni potenziali o da pagare.

Limitazione di Responsabilità

Dbgo si impegna a mantenere il proprio sito Internet attivo e perfettamente funzionante, salvo cause di forza maggiore o interruzioni dovute a interventi di manutenzione. In ogni caso, Dbgo non potrà essere ritenuta responsabile di tali interruzioni e delle conseguenze da esse derivanti.

Nessun risarcimento sarà concesso in caso di malfunzionamenti o perdita dei dati. Il servizio è offerto senza alcuna garanzia. In nessun caso Dbgo potrà essere ritenuta responsabile per condotte illecite del Promoter o per eventuali investimenti del Promoter fatti nel contesto della partecipazione. Inoltre, Dbgo non è in alcun modo responsabile del contenuto dei siti dei propri Affiliati.

Modifiche e Variazioni dell’Accordo

Dbgo si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i termini e le condizioni che regolano il presente Accordo, dandone tempestiva comunicazione all’Promoter via email.

È fatto salvo il diritto del Promoter di recedere entro 15 giorni tramite comunicazione scritta, da inviare via fax o a mezzo posta elettronica. In caso di mancata comunicazione da parte del Promoter, le modifiche apportate si intendono accettate.

Foro Competente

Il presente Accordo è regolato dalle leggi italiane. Per ogni controversia concernente la sua esecuzione e/o interpretazione, il foro competente sarà esclusivamente quello di Trapani (TP). Le spese saranno a carico del Promoter ricorrente al foro.

Conclusioni

Il Promoter è tenuto a rispettare il presente Accordo in tutte le sue parti. Ogni abuso comporterà l’immediata interruzione dell’accordo di collaborazione commerciale e verrà comunicato alle autorità competenti.

Il Promoter dichiara come veritieri ed è responsabile di tutti i dati forniti per aderire al Programma di Affiliazione di Dbgo.

Il Promoter dichiara di essere maggiorenne e perfettamente consapevole delle responsabilità che l’accettazione di un contratto comporta e delle possibili conseguenze in caso di violazione. Inoltre, il Promoter dichiara di considerare veritieri ed accettare qualunque tipo di dati elaborati dal software di affiliazione di Dbgo.